TUTTE
LE NOVITA' LEGISLATIVE DEL 2003 |
G.U.
n. 251 - 28/10/2003 Deliberazione 15 ottobre 2003
Applicazione dell´art. 108, comma 3, del testo
unico delle disposizioni legislative e regolamentari in
materia di edilizia. (Deliberazione n. 269).
GU
n. 239 - 14/10/2003 Decreto 6 ottobre 2003 Approvazione
della regola tecnica recante l´aggiornamento delle
disposizioni di prevenzione incendi per le attivita´
ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al
decreto 9 aprile 1994.
Suppl. GU n. 236 - 10/10/2003 Decreto 2 settembre
2003 Traduzione in lingua italiana del testo
consolidato della versione 2003 delle disposizioni degli
allegati A e B dell´Accordo europeo sul trasporto
internazionale di merci pericolose su strada (ADR) di
cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei
trasporti 20 giugno 2003.
GU n. 235 - 9/10/2003 Decreto 19 settembre 2003
Modifica dei termini per la presentazione delle
denunce di esercizio, di variazione e di cessazione dell´attivita´
di cui all´art. 12 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965,
n. 1124.
Suppl. GU n. 235 - 9/10/2003 D.Lgs. 10
settembre 2003, n. 276
Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e
mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003,
n. 30.(Legge Biagi)
GU n. 232 - 6/10/2003 Decreto 7 maggio 2003
Promozione di sistemi di gestione ambientale nelle
piccole e medie imprese. Procedura per la concessione
del contributi ai sensi della delibera CIPE n. 63 del 2
agosto 2002.
Suppl.G.U. n. 266 - 15/11/2003 Legge 31 ottobre 2003,
n.306
Disposizioni per l´adempimento di obblighi
derivanti dall´appartenenza dell´Italia alle Comunita´
europee. Legge comunitaria 2003.
G.U. n. 282 - 4/12/2003D.P.R. 24 ottobre 2003, n.340
Regolamento recante disciplina per la sicurezza
degli impianti di distribuzione stradale di G.P.L. per
autotrazione.
Circolare 39/2003 Circolare che
interpreta in via restrittiva e letterale alcuni aspetti
del D.Lgs. 195/03, relativo alle capacità e ai
requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai
responsabili dei servizi di prevenzione e protezione.
Circolare 12 Ministero dell’Interno –
Dipartimento dei Vigili del Fuoco
Modifiche ed integrazioni alla Circolare n° 31 MI.SA.(78)11
del 31 agosto 1978 recante “Norme di sicurezza per
installazione di motori a combustione interna accoppiati
a macchina generatrice elettrica o a macchina
operatrice”.( Gruppi elettrogeni)
GU n. 221 - 23/9/2003 Decreto
12 settembre 2003
Approvazione
della regola tecnica di prevenzione incendi per l´installazione
e l´esercizio di depositi di gasolio per autotrazione
ad uso privato, di capacita´ geometrica non superiore a
9 m3, in contenitori-distributori rimovibili per il
rifornimento di automezzi destinati all´attivita´ di
autotrasporto. Gazzetta
Ufficiale 200 del 28/08/03-Decreto del Presidente
del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2003
Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di
attenzione e degli obiettivi di qualità per la
protezione della popolazione dalle esposizioni ai
campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete
(50 Hz) generati dagli elettrodotti
Gazzetta Ufficiale 199 del 28/08/03-Decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2003
Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di
attenzione e degli obiettivi di qualità per la
protezione della popolazione dalle esposizioni a
campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz
Gazzetta
Ufficiale 193 del 21/08/03-D.Lgs. n. 222 del
3.7.2003
Regolamento sui contenuti minimi dei piani di
sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in
attuazione dell'articolo 31, comma 1, della legge 11
febbraio 1994, n. 109
Gazzetta
Ufficiale 198 del 27/08/03-D.Lgs. n. 235 del
8.7.2003
Attuazione della direttiva 2001/45/CE relativa ai
requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso
delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori
Gazzetta
Ufficiale 197 del 26/08/03-D.Lgs. n. 233 del
12.6.2003
Attuazione della direttiva 1999/92/CE relativa alle
prescrizioni minime per il miglioramento della
tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori
esposti al rischio di atmosfere esplosive
Gazzetta
Ufficiale 174 del 29/07/03-D.Lgs. n. 195 del
23.6.2003
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19
settembre 1994, n. 626, per l'individuazione delle
capacità e dei requisiti professionali richiesti
agli addetti ed ai responsabili dei servizi di
prevenzione e protezione dei lavoratori, a norma
dell'articolo 21 della legge 1° marzo 2002, n. 39
G.U.
n. 96 del 26/4/2003
-
Decreto 12 marzo 2003
Recepimento della direttiva
2002/61, recante diciannovesima modifica alla
direttiva 76/769/CEE del Consiglio del 27 luglio
1976, relativa alle restrizioni in materia di
immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e
preparati pericolosi: coloranti azoici.
G.U. n. 89 del
16/4/2003 - Decreto 29 gennaio 2003
Recepimento
della decisione 2002/886/CE della Commissione del 7
novembre 2002, che modifica la data a decorrere
dalla quale i fusti a pressione, le incastellature
di bombole e le cisterne per il trasporto di merci
pericolose devono essere conformi alla direttiva
94/55/CE del Consiglio.
Suppl.G.U. n.
87 del 14/4/2003 - D.Lgs. 14 marzo 2003, n. 65
Attuazione
delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative
alla classificazione, all'imballaggio e
all'etichettatura dei preparati pericolosi
. Il Decreto
abroga e sostituisce il il D.Lgs. 285/98.
G.U. n. 87 del
14/4/2003 - Circolare 26 marzo 2003, n.9571
Criteri di
sicurezza da osservare per la corretta installazione
degli scaldacqua ad accumulo di uso domestico e
similare (temperatura massima minore di 110 °C).
(Legge 5 marzo 1990, n. 46.).
G.U. n. 86 del
12/4/2003 Decreto 31 marzo 2003
Requisiti di
reazione al fuoco dei materiali costituenti le
condotte di distribuzione e ripresa dell'aria degli
impianti di condizionamento e ventilazione.
Suppl.G.U. n.
86 del 12/4/2003- Decreto 17 marzo 2003
Aggiornamenti
agli allegati F e G del decreto del Presidente della
Repubblica26 agosto 1993, n. 412, recante norme per
la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la
manutenzione degli impianti termici degli edifici,
ai fini del contenimento dei consumi di energia.
Suppl.G.U.
n. 79 del 4/4/2003- Decreto 6 marzo 2003
Elenco
riepilogativo di norme europee armonizzate adottate
ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente
della Repubblica 15 novembre 1996, n. 661,
concernente l'attuazione della direttiva 90/396/CEE
sugli apparecchi a gas.
G.U.
n. 67 - 21/3/2003 - Decreto 13 marzo 2003
Criteri di ammissibilita' dei rifiuti in
discarica.
Il decreto interministeriale prevede una serie di
adempimenti informativi, di controllo e di
conservazione dei dati, che produttori e gestori di
discariche dovranno osservare quali la
verifica di conformità da parte del gestore sulla
base dei dati forniti dal produttore in fase di
caratterizzazione ad ogni variazione del processo di
produzione del rifiuto e comunque almeno una volta
l' anno; sottoporre a specifiche analisi i rifiuti
non generati regolarmente, o quando si sospetti una
contaminazione. Per quanto riguarda gli impianti in
discarica di rifiuti inerti, è vietato il
conferimento in discarica per inerti di rifiuti che:
a) contengono o sono contaminati da sostanze
classificate cancerogene di classe 1 e 2 ai sensi
dei disposti normativi in materia di
classificazione, etichettatura e di imballaggio di
sostanze e preparati pericolosi; b) rifiuti che
contengono idrocarburi policiclici aromatici in
concentrazione superiore a quelle previste dalla
tabella 1, allegato 1 al decreto ministeriale n.
471/1999; c) rifiuti che contengono PCB come
definiti dal decreto legislativo 22 maggio 1999, n.
209, in concentrazione superiore a 1 mg/kg; d)
rifiuti che contengono diossine o furani calcolati
secondo i fattori di equivalenza di cui alla tabella
del presente decreto i concentrazione superiori a
0,0001 mg/kg; e) rifiuti che contengono cianuri
liberi in concentrazioni superiori a quelle previste
dalla tebella 1, allegato 1 al decreto ministeriale
n. 471/1999 per i siti ad uso commerciale ed
industriale.
Suppl.G.U.
n. 59 - 12/3/2003 - D.Lgs. 13 gennaio 2003, n.36
Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa
alle discariche di rifiuti.
Il provvedimento entrerà in vigore a partire dal
prossimo 27 marzo e dovrà essere applicato
immediatamente ai nuovi impianti e gradualmente a
quelli esistenti. Infatti, il regime transitorio per
le discariche già in funzione alla data di entrata
in vigore del nuovo decreto legislativo è previsto
fino al 16 luglio 2005 per lo smaltimento dei
rifiuti in base alle prescrizioni autorizzatorie e
ai criteri tecnici di cui alla Delibera del Comitato
interministeriale 27 luglio 1984. Per l' adeguamento
degli impianti alle nuove prescrizioni tecniche gli
stessi gestori dovranno invece presentare alla
Regione entro il prossimo 27 settembre 2003 un
apposito " piano di adeguamento" , da
realizzare entro il 16 luglio 2009, che preveda ,
oltre ai dati richiesti dal decreto legislativo
22/1997 ( c.d. decreto Ronchi), tutte le azioni da
adottare per la corretta gestione della discarica,
dalla nascita alla dismissione. Con il nuovo
decreto legislativo , non potranno più entrare in
discarica le 14 tipologie di rifiuti, elencate nell'
art. 6 del provvedimento stesso. Il
provvedimento prevede la suddivisione delle
discariche in tre tipologie: rifiuti inerti, rifiuti
non pericolosi, rifiuti pericolosi.
G.U.
n. 48 - 27/2/2003 -
D.P.C.M. 24 febbraio 2003
Rettifica del
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24
dicembre 2002, recante approvazione del nuovo
modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno
2003. Sulla base di questa rettifica i termini di
presentazione del MUD sono spostati al 27 Giugno
G.U.
n. 43 - 21/2/2003 - Deliberazione 30 gennaio 2003
Criteri e requisiti per l'iscrizione all'albo
delle imprese che svolgono le attivita' di raccolta
e trasporto dei rifiuti (categorie dalla 1 alla 5).
G.U.
n. 42 - 20/2/2003 - Decreto 13 febbraio 2003
Terzo elenco riepilogativo di norme armonizzate
concernente l'attuazione della direttiva n.
89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione
individuale.
G.U.
n. 33 - 10/2/2003 - Determinazione 30 gennaio 2003
Carenze del piano di sicurezza e coordinamento.
(Determinazione n. 2/2003).
G.U.
n. 30 - 6/2/2003 - Decreto 17 gennaio 2003
Revisione delle patenti di abilitazione all'impiego
dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo
1 gennaio-31 dicembre 1998.
G.U.
n. 16 - 21/1/2003 - D.Lgs. 27 dicembre 2002, n.301
Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente
della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante
testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di edilizia
G.U.
n. 15 - 20/1/2003 - Decreto 7 gennaio 2003
Norme per la realizzazione dello stoccaggio di
prodotti petroliferi.
|