G.U. n. 42 del 20-2-2003

MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Decreto 13 febbraio 2003

Terzo elenco riepilogativo di norme armonizzate concernente l'attuazione della direttiva n. 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale.

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
di concerto con
IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Vista la direttiva n. 89/686/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989, in materia di ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relativi ai dispositivi di protezione individuale;

Visto il decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, di attuazione della direttiva n. 89/686/CEE;

Viste le direttive n. 93/68/CEE del Consiglio del 22 luglio 1993 che modifica la direttiva n. 89/686/CEE relativa alla marcatura CE, n. 93/95/CEE del Consiglio del 29 ottobre 1993 e la n. 96/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 settembre 1996, recanti modifiche alla predetta direttiva n. 89/686/CEE;

Visto il decreto legislativo 2 gennaio 1997, n. 10, di attuazione delle direttive sopra citate;

Visto l'art. 2 del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, che prevede la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell'elenco delle norme armonizzate europee in materia di dispositivi di protezione individuale;

Visto il decreto 17 gennaio 1997, concernente la pubblicazione di un primo elenco di norme armonizzate;

Visto il decreto 4 giugno 2001, concernente la pubblicazione di un secondo elenco di norme armonizzate;

Visti i titoli e i riferimenti delle norme armonizzate europee, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea n. C 367 del 21 dicembre 2001;

Decreta:

Articolo unico.
1. Ai sensi dell'art. 2 del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana un terzo elenco riepilogativo di norme nazionali, che traspongono le norme armonizzate europee in materia di dispositivi di protezione individuale.
2. L'allegato I parte integrante del presente decreto, contiene l'elenco dei titoli delle norme armonizzate europee e delle norme italiane corrispondenti.

Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.


Allegato I.

Ente Europeo Numero di Norma EN e anno di ratifica Titolo Norma Norma UNI corrispondente e anno di pubblicazione Prima Data di Pubblicazione Riferimento su GUCE Data di pubblicazione ultimo elenco riassuntivo su GUCE
. . . . . .
CEN EN 132:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratone - Definizioni dei termini e dei pittogrammi
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 132 del 1990 pubblicata nella GUCE C 183 del 13-06-1998 č terminata il 30-06-1999
UNI EN 132:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 133:1990 Apparecchi di protezione delle vie respiratone - Classificazione  UNI EN 133:1991 19-02-1992 C367
21-12-2001
CEN EN 134:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratone - Nomenclatura dei componenti
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 134 del 1990 pubblicata nella GUCE C 180 del 24-06-1997 č terminata il 31-07-1998
UNI EN 134:2000 13-06-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 135:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratone - Lista dei termini equivalenti
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 135 del 1990 pubblicata nella GUCE C 183 del 13-06-1998 č terminata il 30-06-1999
UNI EN 135:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 136:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratone - Maschere intere - Requisiti, prove, marcature
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalle norme EN 136 del 1989 e EN 136-10 del 1992 pubblicate nella GUCE C 180 d del 24-06-1997 č terminata il 31-07-1998
UNI EN 136:2000 13-06-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 137: 1993 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Autorespiratori ad aria compressa a circuito aperto - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 137:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 138: 1994 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori a presa d'aria esterna per l'uso con maschera intera, semi maschera o boccaglio - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 138:1996 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 139: 1994 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad adduzione di aria compressa per l'uso con maschera intera, semimaschera o boccaglio - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 139:1996 30-08-1995 C367
21-12-2001
CEN EN 139:1994 / A1:1999 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad adduzione d'aria compressa per l'uso con maschera intera, semimaschera o boccaglio - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 139:2001 05-11-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 140:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Semimaschere e quarti di maschera - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalle norme EN 140 del 1989 e EN 140/A1 del 1992 pubblicate nella GUCE C 183 del 13-06-1998 č terminata il 31-03-1999
UNI EN 140:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 141: 1990 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Filtri antigas e combinati - Requisiti, prove, marcatura
(Vedi Avvertenza in EN 141:2000)
UNI EN 141:1991 19-02-1992 .
CEN EN 141:2000 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Filtri antigas e combinati - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita alla norma EN 141 del 1990 pubblicata nella GUCE del 19-02-1992, termina in data 24-01-2001
UNI EN 141:2002 24-01-2001 C367
21-12-2001
CEN EN 142: 1989 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Boccaglio completo-Requisiti, prove, marcatura UNI EN 142:1990 19-02-1992 C367
21-12-2001
CEN EN 143: 1990 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Filtri antipolvere - Requisiti, prove, marcatura
(Vedi Avvertenza in EN 143:2000)
UNI EN 143:1991 19-09-1992 .
CEN EN 143:2000 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Filtri antipolvere - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita alla norma EN 143 del 1990 pubblicata nella GUCE del 19-09-1992, termina in data 24-01-2001
In fase di pubblicazione 24-01-2001 C367
21-12-2001
CEN EN 144-1: 1991 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Valvole per bombole per gas - Raccordo filettato per gambo di collegamento
(Vedi Avvertenza EN 144-1:2000)
UNI EN 144-1:1991 19-09-1992 .
CEN EN 144-1:2000 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Valvole per bombole per gas - Raccordi filettati per gambo dl collegamento
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita alla norma EN 144-1 del 1991 pubblicata nella GUCE C367 del 21-12-2001, č terminata il 28-02-2001
UNI EN 144-1:2002 24-01-2001 C021
24-01-2001
CEN EN 144-2:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Valvole per bombole per gas - Raccordi di uscita UNI EN 144-2:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 145:1997 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Autorespiratori a circuito chiuso ad ossigeno compresso o ad ossigeno-azoto compressi - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalle norme EN 145 del 1988 e EN 145-2 del 1992 pubblicate nella GUCE C 180 del 28-02-1997 č terminata il 28-02-1998
UNI EN 145:1999 19-02-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 145:1997/A1:2000 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Autorespiratori a circuito chiuso ad ossigeno- azoto compressi - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 145:2001 24-01-2001 C367
21-12-2001
CEN EN 146:1991 (Sostituita da EN 12941:1998) Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Elettrorespiratori a filtro antipolvere completi di elmetti o cappucci - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: pubblicata su GUCE c 060 del 24-02-2001. La presunzione di conformitā conferita alla norma EN 146 del 1991 (Pubblicata in GUCE C315 del 4.11.2000), sostituita dalla norma EN 12941 del 1998 (Pubblicata in GUCE C315 del 4.11.2000), termina a decorrere dal 24-02-2001
UNI EN 146:1992 (Sostituita da UNI EN 12941:2000) 19-09-1992 .
CEN EN 147:1991 (Sostituita da EN 12942:1998) Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Elettrorespiratori a filtro antipolvere completi di maschere intere, semimaschere o quarti di maschere - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: pubblicata su GUCE C 060 del 24-02-2001. La presunzione di conformitā conferita alla norma EN 146 del 1991 (Pubblicata in GUCE C 315 del 4.11.2000), sostituita dalla norma EN 12941 del 1998 (Pubblicata in GUCE C315 del 4.11.2000), termina a decorrere dal 24-2-2001
UNI EN 147:1992 (Sostituita da UNI EN 12942:2000) 19-09-1992 .
CEN EN 148-1:1999 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Filettature per facciali - Raccordo filettato normalizzato
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 148-1 del 1987 pubblicata nella GUCE C183 del 13-06-1998 č terminata il 31-08-1999
UNI EN 148-1:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 148-2:1999 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Filettature per facciali - Raccordo con filettatura centrale
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 148-2 del 1987 pubblicata su GUCE C183 del 13-06-1998 termina il 31-08-1999
UNI EN 148-2:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 148-3:1999 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Filettature per facciali - Raccordo filettato M 45x3
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 148-3 del 1992 pubblicata nella GUCE C183 del 13-06-1998 č terminata il 31-08-1999
UNI EN 148-3:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 149:1991 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Facciali filtranti antipolvere - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: Vedi EN 149-2001
UNI EN 149:1991 C240
19-09-1992
.
CEN EN 149:2001 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Facciali filtranti antipolvere - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 149:1991, pubblicata nella GUCE C240 del 19-09-1992, č terminata a decorrere dal 21-12-2001
In fase di pubblicazione C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 165:1995 Mezzi di protezione personale degli occhi - Vocabolario UNI EN 165:1997 15-05-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 166:1995 Protezione personale degli occhi - Specifiche UNI EN 166:1997 03-12-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 167:1995 Protezione personale degli occhi - Metodi di prova ottici UNI EN 167:1997 10-10-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 168:1995 Protezione personale degli occhi - Metodi di prova non ottici UNI EN 168:1997 10-10-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 169: 1991 Mezzi di protezione personale degli occhi - Filtri per la saldatura e tecniche connesse - Requisiti di trasmissione e utilizzazioni raccomandate UNI EN 169:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 170: 1992 Protezione personale degli occhi - Filtri ultravioletti - Requisiti di trasmissione e utilizzazioni raccomandate UNI EN 170:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 171: 1992 Protezione personale degli occhi - Filtri infrarossi - Requisiti di trasmissione e utilizzazioni raccomandate UNI EN 171:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 172:1994 Protezione personale degli occhi - Filtri solari per uso industriale UNI EN 172:1996 15-05-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 172/A1:2000 Protezione personale degli occhi - Filtri solari per uso industriale UNI EN 172:2001 04-07-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 174:1996 Protezione personale degli occhi - Maschere per lo sci da discesa
Avvertenza: Vedi EN 174:2001
UNI EN 174:1998 13-06-199 8 .
CEN EN 174:2001 Protezione personale degli occhi - Maschere per lo sci da discesa
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 174:1996, pubblicata sulla GUCE C 180 del 14-06-1997, č terminata a decorrere dal 21-12-2001
In fase di pubblicazione C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 175:1997 Protezione personale - Equipaggiamenti di protezione degli occhi e del viso durante la saldatura e i procedimenti connessi UNI EN 175:1999 19-02-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 207:1998 Protezione personale degli occhi - Filtri e protettori dell'occhio contro radiazioni laser (Protettori dell'occhio per laser)
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita della norma EN 207 del 1993 pubblicata nella GUCE C183 del 13-06-1998 č terminata il 31-03-1999
UNI EN 207:2000 21-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 208:1998 Protezione personale degli occhi - Protettori dell'occhio per i lavori di regolazione sui laser e sistemi laser (protettori dell'occhio per regolazioni laser)
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 208 del 1993 pubblicata nella GUCE C 183 del 13-06-1998 č terminata il 31-03-1999
UNI EN 208:2000 21-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 250:2000 Respiratori. Autorespiratori per uso subacqueo a circuito aperto ad aria compressa. Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: La presunzione di conformitā alla norma EN 250 del 1993 pubblicata nella GUCE C 183 del 13-06-1 998 č terminata il 19-07-2000
UNI EN 250:2002 08-06-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 269: 1994 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori a presa d'aria esterna assistiti con motore con cappuccio - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 269:1996 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 270: 1994 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad adduzione d'aria compressa con cappuccio - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 270:1996 30-08-1995 C367
21-12-2001
CEN EN 270:1994/A1:2000 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad adduzione d'aria compressa con cappuccio - Requisiti, prove marcature UNI EN 270:2001 08-06-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 271:1995 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad aria compressa dalla linea oppure a presa d'aria esterna assistiti con motore, con cappuccio per uso in operazioni di sabbiatura. Requisiti, prove, marcatura UNI EN 271:1996 12-01-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 271:1995/A1:2000 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad adduzione d'aria compressa oppure a presa d'aria esterna assistiti con motore con cappuccio per uso in operazioni di saldatura - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 271:2002 08-06-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 340: 1993 Indumenti di protezione - Requisiti generali UNI EN 340:1995 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 341: 1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Dispositivi di discesa UNI EN 341:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 341:1992/A1:1996 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Dispositivi di discesa UNI EN 341:1993/A1:1998 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 344: 1992 Requisiti e metodi di prova per calzature di sicurezza, calzature di protezione e calzature da  lavoro per uso professionale UNI EN 344:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 344:1992/A1:1997 Requisiti e metodi di prova per calzature di sicurezza, protettive e occupazionali per uso professionale UNI EN 44:1994/A1:1998 19-02-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 344-2:1996 Calzature di sicurezza, calzature di protezione e calzature da lavoro per uso professionale -  Requisiti supplementari e metodi di prova UNI EN 344-2:1998 03-12-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 345: 1992 Specifiche per calzature di sicurezza per uso professionale UNI EN 345:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 345:1992/A1:1997 Specifiche per calzature di sicurezza per uso professionale UNI EN 345:1994/A1:1998 19-02-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 345-2:1996 Calzature di sicurezza per uso professionale - Specifiche supplementari UNI EN 345-2:1998 03-12-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 346: 1992 Specifiche per calzature di protezione per uso professionale UNI EN 346:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 346:1992/A1:1997 Specifiche per calzature di protezione per uso professionale UNI EN 346:1994/A1:1998 19-02-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 346-2:1996 Calzature di protezione per uso professionale - Specifiche supplementari UNI EN 346-2:1998 03-12-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 347: 1992 Specifiche per calzature da lavoro per uso professionale UNI EN 347:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 347:1992/A1:1997 Specifiche per calzature da lavoro per uso professionale UNI EN 347:1994/A1:1998 19-02-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 347-2:1996 Calzature da lavoro per uso professionale - Specifiche supplementari UNI EN 347-2:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 348: 1992 Indumenti di protezione - Metodo di prova - Determinazione del comportamento dei materiali  a contatto con piccoli spruzzi di di metallo fuso UNI EN 348:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 352-1: 1993 Protettori auricolari - Requisiti di sicurezza e prove - Cuffie UNI EN 352-1:1995 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 352-2: 1993 Protettori auricolari - Requisiti di sicurezza e prove - Inserti UNI EN 352-2:1995 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 352-3:1996 Protettori auricolari -Requisiti di sicurezza e prove - Cuffie montate su un elmetto di  protezione per l'industria UNI EN 352-3:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 353-1:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Dispositivi anticaduta di tipo guidato su una linea di ancoraggio rigida UNI EN 353-1:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 353-2:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Dispositivi anticaduta di tipo guidato su una linea di ancoraggio flessibile UNI EN 353-2:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 354:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Cordini UNI EN 354:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 355:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Assorbitori di energia UNI EN 355:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 358:1992 Dispositivi individuali per il posizionamento sul lavoro e la prevenzione delle cadute dall'alto - Sistemi di posizionamento sul lavoro
Avvertenza: Vedi EN 358:1999
UNI EN 358:1993 C345
23-12-1993
.
CEN EN 358:1999 Dispositivi individuali per il posizionamento sul lavoro e la prevenzione delle cadute dall'alto -  Sistemi di posizionamento sul lavoro
Avvertenza: La presunzione di conformitā conferita dalla norma EN 358:1992, pubblicata su GUCE C345 del 23-12-1993, č terminata a decorrere dal 21-12-2001
UNI EN 358:2001 C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 360:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Dispositivi anticaduta di tipo retrattile UNI EN 360:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 361:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Imbracature per il corpo UNI EN 361:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 362:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Connettori UNI EN 362:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 363:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Sistemi di arresto di caduta UNI EN 363:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 364:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Metodi di prova UNI EN 364:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 365:1992 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Requisiti generali per le istruzioni per l'uso e la marcatura UNI EN 365:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 366:1993 Indumenti di protezione - Protezione contro il calore e il fuoco - Metodo di prova: valutazione dei materiali e materiali assemblati quando esposti ad una sorgente di calore radiante UNI EN 366:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 367:1992 Indumenti di protezione. Protezione contro il calore e le fiamme. Metodo di prova: Determinazione della trasmissione di calore mediante esposizione a una fiamma UNI EN 367:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 368:1992 Indumenti di protezione. Protezione contro i prodotti chimici liquidi - Metodo di prova - Resistenza dei materiali alla penetrazione di liquidi UNI EN 368:1993 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 369:1993 Indumenti di protezione - Protezione contro agenti chimici liquidi - Metodo di prova: resistenza dei materiali alla permeazione di liquidi UNI EN 369:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 371:1992 Apparecchi di protezione delle vie respiratone. Filtri tipo AX antigas e combinati contro composti organici a basso punto di ebollizione. Requisiti, prove, marcatura UNI EN 371:1992 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 372:1992 Mezzi di protezione delle vie respiratorie - Filtri antigas tipo SX e combinati contro composti specificatamente indicati - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 372:1992 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 373:1993 Indumenti di protezione - Valutazione della resistenza dei materiali allo spruzzo di metallo fuso UNI EN 373:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 374-1:1994 Guanti di protezione contro prodotti chimici e microrganismi - Terminologia e requisiti prestazionali UNI EN 374-1:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 374-2:1994 Guanti di protezione contro prodotti chimici e microorganismi - Determinazione della resistenza alla penetrazione UNI EN 374-2:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 374-3:1994 Guanti di protezione contro prodotti chimici e microorganismi - Determinazione della resistenza alla permeazione ai prodotti chimici UNI EN 374-3:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 379:1994 Specifiche per filtri per saldatura aventi fattore di trasmissione luminosa commutabile e filtri per saldatura aventi doppio fattore di trasmissione luminosa UNI EN 379:1996 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 379:1994/A1:1998 Specifiche per filtri per saldatura aventi fattore di trasmissione luminosa commutabile e filtri per saldatura aventi doppio fattore di trasmissione luminosa UNI EN 379:1996/A1:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 381-1:1993 Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili - Banco di prova per la verifica della resistenza al taglio con una sega a catena UNI EN 381-1:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 381-2:1995 Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili - Metodi di prova per protettori delle gambe UNI EN 381-2:1996 12-01-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 381-3:1996 Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili - Metodi di prova per calzature UNI EN 381-3:1997 10-10-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 381-4:1999 Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili - Parte 4: Metodi di prova per guanti di protezione per l'utilizzazione di seghe a catena UNI EN 381-4:2001 16-03-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 381-5:1995 Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili - Requisiti per protettori delle gambe UNI EN 381-5:1996 12-01-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 381-7:1999 Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili - Requisiti per guanti di protezione per l'utilizzazione di seghe a catena UNI EN 381-7:2001 16-03-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 381-8:1997 Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili - Metodi di prova per ghette di protezione per l'utilizzazione di seghe a catena UNI EN 381-8:1999 18-10-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 381-9:1997 Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili - Requisiti per ghette di protezione per l'utilizzazione di seghe a catena UNI EN 381-9:1999 18-10-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 388:1994 Guanti di protezione contro rischi meccanici UNI EN 388:1996 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 393:1993 Giubbotti di salvataggio ed equipaggiamento individuale di aiuto al galleggiamento - Aiuto al  galleggiamento - 50 N UNI EN 393:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 393:1993/A1:1998 Giubbotti di salvataggio ed equipaggiamento individuale di aiuto al galleggiamento - Aiuto al galleggiamento - 50 N UNI EN 393:1994/A1:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 394:1993 Giubbotti di salvataggio ed equipaggiamento individuale di aiuto al galleggiamento - Accessori UNI EN 394:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 395:1993 Giubbotti di salvataggio ed equipaggiamento individuale di aiuto al galleggiamento - Giubbotti di salvataggio 100 N UNI EN 395:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 395:1993/A1:1998 Giubbotti di salvataggio ed equipaggiamento individuale di aiuto al galleggiamento - Giubbotti di salvataggio - 100 N UNI EN 395:1994/A1:2000 11-06-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 396:1993 Giubbotti di salvataggio e equipaggiamento individuale di aiuto al galleggiamento - Giubbotti di salvataggio 150 N UNI EN 396:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 396:1993/A1:1998 Giubbotti di salvataggio ed equipaggiamento individuale di aiuto al galleggiamento - Giubbotti di salvataggio - 150 N UNI EN 396:1994/A1:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 397:1995 Elmetti di protezione per l'industria UNI EN 397:1996 12-01-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 397:1995/A1:2000 Elmetti di protezione per l'industria UNI EN 397:2001 24-01-2001 C021
24-01-2001
CEN EN 399:1993 Giubbotti di salvataggio e equipaggiamento individuale di aiuto al galleggiamento - Giubbotti di salvataggio 275 N UNI EN 399:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 399:1993/A1:1998 Giubbotti di salvataggio ed equipaggiamento individuale di aiuto al galleggiamento - Giubbotti di salvataggio - 275 N UNI EN 399:1994/A1:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 400:1993 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie per autosalvataggio - Autorespiratori a circuito chiuso - Apparecchi ad ossigeno compresso per la fuga - Requisiti, prove marcatura UNI EN 400:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 401:1993 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie per autosalvataggio - Autorespiratori a circuito chiuso - Apparecchi ad ossigeno chimico (KO2) per la fuga - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 401:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 402:1993 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie per la fuga - Autorespiratori ad aria compressa a circuito aperto con maschera intera o boccaglio - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 402:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 403:1993 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie per autosalvataggio - Dispositivi a filtro con cappuccio per autosalvataggio dal fuoco - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 403:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 404:1993 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie per autosalvataggio - Apparecchi di  autosalvataggio a filtro - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 404:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 405:1992 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Facciali filtranti antigas o antigas e antipolvere dotati di valvole - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 405:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 407:1994 Guanti di protezione contro rischi termici (calore e/o fuoco) UNI EN 407:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 412:1993 Grembiuli di protezione per l'utilizzo di coltelli a mano UNI EN 412:1994 23-12-1993 C367
21-12-2001
CEN EN 420:1994 Requisiti generali per guanti UNI EN 420:1996 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 421:1994 Guanti di protezione contro le radiazioni ionizzanti e la contaminazione radioattiva UNI EN 421:1995 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 443:1997 Elmetti per vigili del fuoco UNI EN 443:1999 19-02-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 458:1993 Protettori auricolari - Raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione - Documento guida UNI EN 458:1995 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 463:1994 Indumenti di protezione contro prodotti chimici liquidi - Metodo di prova: determinazione della  resistenza alla penetrazione mediante un getto di liquido (prova al getto) UNI EN 463:1995 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 464:1994 Indumenti di protezione contro prodotti chimici liquidi e gassosi, inclusi aerosol e particelle solide - Metodo di prova: Determinazione della tenuta delle tute protettive di gas (prova della pressione interna) UNI EN 464:1995 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 465:1995 Indumenti di protezione - Protezione contro prodotti chimici liquidi - Requisiti prestazionali  indumenti di protezione con collegamenti a tenuta spruzzi tra le diverse parti dell'indumento (Equipaggiamento tipo 4) UNI EN 465:1996 12-01-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 465:1995/A1:1998 Indumenti di protezione - Protezione contro prodotti chimici liquidi - Requisiti prestazionali per indumenti di protezione chimica con collegamenti a tenuta di spruzzi tra le diverse parti dell'indumento (Equipaggiamento tipo 4) UNI EN 465:1996/A1:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 466.1995 Indumenti di protezione - Protezione contro prodotti chimici liquidi - Requisiti prestazionali per indumenti di protezione chimica con collegamenti a tenuta di liquido tra le diverse parti dell'indumento (Equipaggiamento tipo 3) UNI EN 466:1996 12-01-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 466:1995/A1:1998 Indumenti di protezione - Protezione contro prodotti chimici liquidi - Requisiti prestazionali per indumenti di protezione chimica con collegamenti a tenuta di liquido tra le diverse parti dell'indumento (Equipaggiamento tipo 3) UNI EN 466:1996/A1:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 467:1995 Indumenti di protezione - Protezione contro prodotti chimici liquidi - Requisiti prestazionali per capi di abbigliamento che offrono protezione alle parti del corpo UNI EN 467:1996 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 467:1995/A1:1998 Indumenti di protezione - Protezione contro prodotti chimici liquidi - Requisiti prestazionali per capi di abbigliamento che offrono protezione alle parti del corpo UNI EN 467:1996/A1:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 468:1994 Indumenti di protezione contro prodotti chimici liquidi - Metodo di prova: determinazione della resistenza alla penetrazione mediante spruzzo (prova allo spruzzo) UNI EN 468:1995 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 469:1995 Indumenti di protezione per vigili del fuoco - Requisiti e metodi di prova per indumenti di protezione per la lotta contro l'incendio UNI EN 469:1997 15-05-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 470-1:1995 Indumenti di protezione per saldatura e procedimenti connessi - Requisiti generali UNI EN 470-1:1996 12-01-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 470-1:1995/A1:1998 Indumenti di protezione per saldatura e attivitā similari - Requisiti generali UNI EN 470-1:1996/A1:2000 13-06-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 471:1994 Indumenti di segnalazione ad alta visibilitā UNI EN 471:1995 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 510:1993 Specifiche per indumenti protettivi da utilizzare in presenza di rischio di impigliamento con parti  in movimento UNI EN 510:1994 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 511:1994 Guanti di protezione contro il freddo UNI EN 511:1995 16-03-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 530:1994 Resistenza all'abrasione di materiale per indumenti di protezione - Metodi di prova UNI EN 530:1996 30-08-1995 C367
21-12-2001
CEN EN 531:1995 Indumenti di protezione per lavoratori dell'industria esposti al calore (esclusi gli indumenti per vigili del fuoco e saldatori) UNI EN 531:1997 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 531:1995/A1:1998 Indumenti di protezione per lavoratori esposti al calore UNI EN 531:1997/A1:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 532:1994 Indumenti di protezione - Protezione contro il calore e la fiamma - Metodo di prova per la  propagazione limitata della fiamma UNI EN 532:1996 12-01-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 533:1997 Indumenti di protezione - Protezione contro il calore e la fiamma - Materiali e assemblaggi di materiale a propagazione di fiamma limitata UNI EN 533:1999 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 568:1997 Attrezzature per alpinismo - Ancoraggi da ghiaccio - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 568:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 659:1996 Guanti di protezione per vigili del fuoco UNI EN 659:1998 10-10-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 702:1994 Indumenti di protezione - Protezione contro il calore e il fuoco - Metodo di prova: determinazione della trasmissione del calore per contatto attraverso indumenti di protezione o loro materiali UNI EN 702:1996 12-01-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 795:1996 Protezione contro le cadute dall'alto - Dispositivi di ancoraggio - Requisiti e prove
Avvertenza: presente pubblicazione non riguarda i dispositivi descritti nelle classi A (ancoraggi strutturali), C (dispositivi di ancoraggio che utilizzano linee di ancoraggio flessibili orizzontali) e D (dispositivi di ancoraggio che utilizzano rotaie di ancoraggio rigide orizzontali), cui si fa riferimento ai punti seguenti 3.13.1, 3.13.3, 3.13.4, 4.3.1, 4.3.3, 4.3.4, 5.2.1, 5.2.2, 5.2.4, 5.2.5, 5.3.2 (per quanto concerne la classe A1), 5.3.3, 5.3.4, 5.3.5, 6 (per quanto concerne le classi A, C, e D), e nelle appendici A (punti A.2, A.3, A.5 e A.6), B e ZA (per quanto concerne le classi A, C e D), per i quali essa non conferisce presunzione di conformitā alle disposizioni della direttiva 89/686/CEE
UNI EN 795:1998 12-02-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 795/A1:2000 Protezione contro le cadute dall'alto - Dispositivi di ancoraggio - Requisiti e prove In fase di pubblicazione 24-01-2001 C021
24-01-2001
CEN EN 812:1997 Copricapo antiurto per l'industria UNI EN 812:1999 19-02-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 813:1997 Dispositivi di protezione individuale per la prevenzione delle cadute dall'alto - Cinture con cosciali UNI EN 813:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 863:1995 Indumenti di protezione - Proprietā meccaniche - Metodo di prova: Resistenza alla perforazione UNI EN 863:1997 15-05-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 892:1996 Attrezzatura per alpinismo - Corde dinamiche per alpinismo - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 892:1997 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 958:1996 Attrezzatura per alpinismo - Dissipatori di energia utilizzati nelle ascensioni per via ferrata - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 958:1997 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 959:1996 Attrezzatura per alpinismo - Chiodi da roccia - Requisiti di sicurezza e metodi di prova
Avvertenza: Il riferimento alla presente norma, č stato soppresso con Comunicazione della Commissione 2000/C 40/06, su GUCE n.C40 del 12-02-2000. Essa non conferisce quindi presunzione di conformitā ai requisiti della direttiva 89/686 CEE e successive modifiche
UNI EN 959:1998 . .
CEN EN 960:1994 Test di prova da utilizzare nelle prove dei caschi/elmetti di protezione UNI EN 960:1997 15-05-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 960:1994/A1:1998 Test di prova da utilizzare nelle prove degli elmetti di protezione UNI EN 960:1997/A1:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 966:1996 Caschi per sport aerei UNI EN 966:1998 10-10-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 966:1996/A1:2000 Caschi per sport aerei UNI EN 966:2001 04-07-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 967:1996 Protezioni per la testa per giocatori di hockey su ghiaccio UNI EN 967:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1061:1996 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie per la fuga - Autorespiratori a circuito chiuso - Apparecchi ad ossigeno chimico (NaClO3) per la fuga - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 1061:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1073-1:1998 Indumenti di protezione contro la contaminazione radioattiva - Parte 1: Requisiti e metodi di prova per indumenti di protezione ventilati contro la contaminazione radioattiva sotto forma di particelle UNI EN 1073-1:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 1077:1996 Caschi per sci alpino UNI EN 1077:1998 10-10-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 1078:1997 Caschi per ciclisti e per utilizzatori di tavole a rotelle (skateboards) e pattini a rotelle UNI EN 1078:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1080:1997 Caschi di protezione contro gli urti per bambini UNI EN 1080:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1082-1:1996 Indumenti di protezione - Guanti e proteggi braccia contro tagli e coltellate causati da coltelli a mano - Guanti e proteggi braccia di maglia metallica UNI EN 1082-1:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1082-2:2000 Indumenti di protezione - Guanti e proteggi - braccia contro tagli e coltellate causati da coltelli a mano - Parte 2: Guanti e proteggi - braccia costruiti con materiale diverso dalla maglia metallica UNI EN 1082-2:2001 C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 1082-3:2000 Indumenti di protezione - Guanti e proteggi braccia contro tagli e coltellate causati da coltelli a mano - parte 3: Prova di taglio da impatto per tessuto, cuoio ed altri materiali UNI EN 1082-3:2001 C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 1095:1998 Imbracatura di sicurezza da ponte e cima di ancoraggio per uso su imbarcazioni da diporto - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 1095:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 1146:1997 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie per autosalvataggio - Autorespiratori ad aria compressa a circuito aperto con cappuccio (apparecchi ad aria compressa per la fuga) - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 1146:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1146:1997/A1:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Autorespiratori ad aria compressa a circuito aperto con cappuccio (apparecchi ad aria compressa con cappuccio per la fuga) - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 1146:1998/A1:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 1146:1997/A2:1999 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Autorespiratori ad aria compressa a circuito aperto con cappuccio (apparecchi ad aria compressa con cappuccio per la fuga) - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 1146:2002 16-03-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 1149-1:1995 Indumenti di protezione - Proprietā elettrostatiche - Resistivitā di superficie - (Metodi di prova e requisiti) UNI EN 1149-1:1997 10-10-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 1149-2:1997 Indumenti di protezione - Proprietā elettrostatiche - Metodo di prova per la misurazione della resistenza elettrica attraverso un materiale (resistenza verticale) UNI EN 1149-2:1999 19-02-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 1150:1999 Indumenti di protezione - Indumenti di visualizzazione per uso non professionale - Metodi di prova e requisiti UNI EN 1150:2001 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 1384:1996 Elmetti per attivitā equestri UNI EN 1384:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1385:1997 Elmetti per canoa-kayak e sport in acque torrentizie UNI EN 1385:2000 13-06-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 1486:1996 Indumenti di protezione per vigili del fuoco - Metodi di prova e requisiti per indumenti riflettenti per operazioni speciali di lotta contro l'incendio UNI EN 1486:1998 03-12-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 1621-1:1997 Indumenti di protezione contro l'impatto meccanico per motociclisti - Requisiti e metodi di prova per protettori contro l'impatto UNI EN 1621-1:1999 13-06-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 1731:1997 Protettori degli occhi e del viso, a rete, per uso industriale e non industriale, per la protezione contro rischi meccanici e/o contro il calore UNI EN 1731:2000 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1731:1997/A1:1997 Protettori degli occhi e del viso, a rete, per uso industriale e non industriale, per la protezione contro i rischi meccanici e/o contro il calore UNI EN 1731:2000 13-06-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 1809:1997 Protezione personale degli occhi - Occhiali da sole e filtri per la protezione contro le radiazioni solari per uso generale UNI EN 1809:1999 13-06-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 1827:1999 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Semimaschere senza valvole di inspirazione e con filtri smontabili per la protezione contro gas o gas e particelle o solamente particelle - Requisiti, prove, marcatura In fase di pubblicazione C060
24-02-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 1835:1999 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad adduzione di arai compressa dalla linea di costruzione leggera, con elmetto o cappuccio - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 1835:2002 08-06-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 1836:1997 Protezione personale degli occhi - Occhiali da sole e filtri per la protezione contro le radiazioni solari per uso generale UNI EN 1836:1998 14-06-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1836:1997/A1:2001 Protezione personale degli occhi - Occhiali da sole e filtri per la protezione contro le radiazioni solari per uso generale - Modifica 1 In fase di pubblicazione C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 1868:1997 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Lista di termini equivalenti UNI EN 1868:2000 18-10-1997 C367
21-12-2001
CEN EN 1891:1998 Dispositivi di protezione individuale per la prevenzione delle cadute dall'alto - Corde con guaina a basso coefficiente di allungamento UNI EN 1891:2001 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 1938:1998 Protezione personale degli occhi - Occhiali a visiera per utilizzatori di motocicli e ciclomotori UNI EN 1938:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN ISO 4869-2:1995 Acustica - Protettori auricolari - Stima dei livelli effettivi della pressione sonora ponderati A quando i protettori auricolari sono indossati UNI EN 4869-2:1998 15-05-1996 C367
21-12-2001
CEN EN ISO 10819:1996 Vibrazioni e urti meccanici - Vibrazioni al sistema mano - braccio - Metodo per la misurazione e la valutazione della trasmissibilitā delle vibrazioni dai guanti al palmo della mano UNI EN ISO 10819:1998 03-12-1996 C367
21-12-2001
CEN EN 12083:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Filtri con tubi di respirazione (Filtri non montati su maschera) - Filtri antipolvere, filtri antigas e filtri combinati - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 12083:2000 04-07-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 12270:1998 Attrezzatura per alpinismo - Blocchi da incastro - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 12270:2000 16-03-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 12275:1998 Attrezzatura per alpinismo - Convettori - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 12275:2000 16-03-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 12276:1998 Attrezzatura per alpinismo - Ancoraggi regolabili - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 12276:2000 C060
24-02-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 12277:1998 Attrezzatura per alpinismo - Imbracature - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 12277:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 12278:1998 Attrezzatura per alpinismo - Pulegge - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 12278:2000 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 12419:1999 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad adduzione di aria compressa dalla linea di costruzione leggera, con maschera intera, semimaschera o quarto di maschera - Requisiti, prove, marcatura UNI EN 12419:2002 05-11-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 12492:2000 Attrezzatura per alpinismo - caschi per alpinisti - Requisiti di sicurezza e metodi di prova UNI EN 12492:2001 C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 12568:1998 Protettori del piede e della gamba - Requisiti e metodi di prova per puntali e solette antiperforazione di metallo UNI EN 12568:2001 06-11-1998 C367
21-12-2001
CEN EN 12628:1999 Accessori da immersione - Dispositivi combinati di galleggiamento e salvataggio - Requisiti  funzionali di sicurezza e metodi di prova UNI EN 12628:2001 04-07-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 12941:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Elettrorespiratori a filtro completi di elmetto o cappuccio - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: pubblicata su GUCE C060 del 24-02-2001: La presunzione di conformitā conferita alla norma EN 146 del 1991 (Pubblicata in GUCE C367 del 21-12-2001), sostituita dalla norma EN 12941 del 1998 (Pubblicata in GUCE C315 del 21-12-2001), č terminata a decorrere dal 24-02-2001
UNI EN 12941:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 12942:1998 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Elettrorespiratori a filtro completi di maschere intere, semimaschere o quarti di maschera - Requisiti, prove, marcatura
Avvertenza: pubblicata su GUCE C060 del 24- 02-2001: La presunzione di conformitā conferita alla norma EN 147 del 1991 (Pubblicata in GUCE C367 del 21-12-2001 ), sostituita dalla norma EN 12942 del 1998 (Pubblicata in GUCE C315 del 21-12-2001), termina a decorrere dalla data della pubblicazione della presente Avvertenza (24-02-2001)
UNI EN 12942:2000 04-06-1999 C367
21-12-2001
CEN EN 13087-4:2000 Caschi/elmetti di protezione - Metodi di prova - Parte 4: Efficienza del sistema di ritenuta UNI EN 13087-4:2002 C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 13087-5:2000 Caschi/elmetti di protezione - Metodi di prova - Resistenza del sistema di ritenuta UNI EN 13087-5:2002 C060
24-02-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 13087-8:2000 Caschi/elmetti di protezione - Metodi di prova - parte 8: Proprietā elettriche UNI EN 13087-8:2002 C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 13087-10:2000 Caschi/elmetti di protezione - Metodi di prova - Parte 10: Resistenza al calore radiante UNI EN 13087-10:2002 C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 13158:2000 Indumenti di protezione - Giacche di protezione, protettori del corpo e delle spalle per cavalieri - Requisiti e metodi di prova UNI EN 13158:2001 24-02-2001 C367
21-12-2001
CEN EN 13178:2000 Protezione personale degli occhi - Protettori dell'occhio per utilizzatori di motoslitte UNI EN 13178:2001 C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 13274-1:2001 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Metodi di prova - Parte 1: Determinazione della perdita di tenuta verso l'interno e della perdita di tenuta totale verso l'interno In fase di pubblicazione C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 13274-2:2001 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Metodi di prova - parte 2: Prove pratiche di impiego UNI EN 13274-2:2002 C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 13274-5:2000 Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Metodi di prova - parte 5: Condizioni climatiche In fase di pubblicazione C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 13277-1:2000 Equipaggiamento di protezione per arti marziali - Requisiti e metodi di prova generali UNI EN 13277-1:2001 24-02-2001 C367
21-12-2001
CEN EN 13277-2:2000 Equipaggiamento di protezione per arti marziali - Requisiti e metodi di prova supplementari per protettori del collo del piede, per protettori della tibia e per protettori dell'avambraccio UNI EN 13277-2:2001 24-02-2001 C367
21-12-2001
CEN EN 13277-3:2000 Equipaggiamento di protezione per arti marziali - Requisiti e metodi di prova supplementari per protettori del torso UNI EN 13277-3:2001 C060
24-02-2001
C367
21-12-2001
CEN EN 13356:2001 Accessori di visualizzazione per uso non professionale - Metodi di prova e requisiti In fase di pubblicazione C367
21-12-2001
C367
21-12-2001
CEN EN ISO 13997:1999 Indumenti di protezione - Proprietā meccaniche - Determinazione della resistenza al taglio mediante oggetti taglienti (ISO 13997:1999) UNI EN 13997:2001 04-07-2000 C367
21-12-2001
CEN EN ISO 14460:1999 Indumenti di protezione per piloti di automobili - Protezione contro calore e fuoco - Requisiti prestazionali e metodi di prova (ISO 14460:1999) UNI EN 14460:2001 16-03-2000 C367
21-12-2001
CEN EN 24869-1:1992 Acustica -Protettori auricolari - Metodo soggettivo per la misura dell'attenuazione sonora UNI EN 24869-1:1993 16-12-1994 C367
21-12-2001
CEN EN 24869-3:1993 Acustica - Protettori auricolari - Metodo semplificato per la misurazione della perdita di inserzioni di cuffie afoniche ai fini del controllo di qualitā UNI EN 24869-3:1996 16-12-1994 C367
21-12-2001
CENELEC EN 50237:1997 Guanti e muffole con protezione meccanica per scopi elettrici CEI EN 50237 04-06-1999 C367
21-12-2001
CENELEC EN 50286:1999 Indumenti protettivi isolanti per impianti elettrici a bassa tensione CEI EN 50286 16-03-2000 C367
21-12-2001
CENELEC EN 50321:1999 Calzature elettricamente isolanti per lavori su impianti di bassa tensione CEI EN 50321 16-03-2000 C367
21-12-2001
CENELEC EN 60743:1996 Terminologia per gli attrezzi e gli equipaggiamenti usati per lavori sotto tensione (IEC 60743:1983 + A1:1995) CEI EN 60743 04-06-1999 C367
21-12-2001
CENELEC EN 60895:1996 Abiti conduttori per lavori sotto tensione fino a 800 kV di tensione nominale in corrente alternata (IEC 60895:1987 Modificata) CEI EN 60895 04-06-1999 C367
21-12-2001
CENELEC EN 60903:1992 Specifica per guanti e muffole di materiale isolante per lavori sotto tensione (IEC  60903:1988 - Modificata) CEI EN 60903 04-06-1999 C367
21-12-2001
CENELEC EN 60903/A11:1997 Specifica per guanti e muffole di materiale isolante per lavori sotto tensione - Modifica 11 CEI EN 60903/A11 04-06-1999 C367
21-12-2001
CENELEC EN 60984:1992 Manicotti di materiale isolante per lavori sotto tensione (IEC 60984:1990 - Modificata) CEI EN 60984 04-06-1999 C367
21-12-2001
CENELEC EN 60984/A11:1997 Manicotti di materiale isolante per lavori sotto tensione - Modifica 11 CEI EN 60984/A11 04-06-1999 C367
21-12-2001

Le norme UNI e CEI sono reperibili per consultazione e vendita rispettivamente presso l'UNI Via Battistotti Sassi, 11/b - 20133 Milano e CEI Via Saccardo, 9 - 20134 Milano.