Sulla Gazzetta Ufficiale 242 del 17/10/01 è stato pubblicato il decreto 3 settembre 2001 del Ministro dell'Interno dal titolo " Modifiche ed integrazioni al decreto 26 giugno 1984 concernente classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi".
L'aggiornamento del DM 26/6/84 riguarda in particolare:
· la
sostituzione dei precedenti metodi di prova per la determinazione della classe
di reazione al fuoco dei materiali (art. 3 DM 26/6/84);
· la
classificazione dei materiali combustibili sulla base della reazione al fuoco
(art. 5 DM 26/6/84);
l'aggiornamento è ottenuto con il recepimento di una serie di norme UNI e UNI ISO emesse tra il 1987 ed il 1998.
Vengono inoltre modificate e integrate altre parti del DM 26/6/84 tra cui quelle riguardanti:
· la
certificazione ad opera del C.S.E. (Centro Studi ed Esperienze del Ministero
dell'Interno) o dei laboratori legalmente riconosciuti (art. 7);
· la
classificazione dei materiali ai fini dell'omologazione (art. 8, punto 8.1.2);
·
l'autorizzazione ministeriale necessaria a riprodurre il prototipo prima della
immissione del materiale sul mercato (art. 8, punto 8.3);
· gli
accertamenti ed i controlli a campione a cura del Ministero dell'Interno (art.
11).
Sono inoltre definite all'art. 3 del nuovo decreto le norme transitorie per consentire la non decadenza o l'eventuale rinnovo delle omologazioni, per i materiali appartenenti a numerose classi di reazione al fuoco, rilasciate prima dell'entrata in vigore del nuovo decreto.
Sono infine abrogati 7 allegati del DM 26/6/84.