Decisione
CEE/CEEA/CECA n° 532 del 03/05/2000
2000/532/CE:
Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che sostituisce la decisione
94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera
a), della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti e la decisione
94/904/CE del Consiglio che istituisce un elenco di rifiuti pericolosi ai sensi
dell'articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CEE del Consiglio relativa
ai rifiuti pericolosi
[notificata
con il numero C(2000) 1147]
(Testo
rilevante ai fini del SEE)
LA
COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE.
visto
il trattato che istituisce la Comunità europea.
vista
la direttiva 75/442/CEE del Consiglio, del 15 luglio 1975, relativa ai rifiuti
(1) modificata dalla direttiva 91/156/CEE (2), in
particolare l'articolo 1, lettera a),
vista
la direttiva 91/689/CEE del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa ai
rifiuti pericolosi (3), in particolare l'articolo 1, paragrafo 4,
secondo trattino,
considerando
quanto segue:
(1)
Alcuni Stati membri hanno notificato svariate categorie di rifiuti che essi
ritengono presentare una o più caratteristiche di cui all'allegato III della
direttiva 91/689/CEE.
(2)
L'articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CEE stabilisce che la
Commissione è tenuta ad esaminare le notifiche degli Stati membri allo scopo di
modificare l'elenco dei rifiuti pericolosi di cui alla decisione 94/904/CE del
Consiglio (4).
(3)
Qualunque tipo di rifiuto inserito nell'elenco dei rifiuti pericolosi deve
essere incluso anche nel catalogo europeo dei rifiuti, istituito mediante
decisione 94/3/CE della Commissione (5). Per rendere più trasparente
il sistema di classificazione e semplificare le disposizioni in vigore è
opportuno compilare un elenco comunitario che integri l'elenco dei rifiuti di
cui alla decisione 94/3/CE e quello dei rifiuti pericolosi di cui alla
decisione 94/904/CE.
(4)
La Commissione è assistita a tale scopo dal comitato costituito in virtù
dell'articolo 18 della direttiva 75/442/CEE.
(5)
Le disposizioni previste nella presente decisione sono conformi al parere
espresso dal suddetto comitato,
HA
ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Art.
1
È
adottato l'elenco contenuto nell'allegato della presente decisione.
Art.
2
Si
ritiene che i rifiuti classificati come pericolosi presentino una o più
caratteristiche indicate nell'‡ della direttiva 91/689/CEE e, in riferimento ai
codici da H3 a H8 e ai codici H10 (6) e H11 del medesimo allegato, una o più
delle seguenti caratteristiche:
-
punto di infiammabilità £ 55
°C,
-
una o più sostanze classificate (7) come molto tossiche in concentrazione
totale ³ 0,1 %,
- una
o più sostanze classificate come tossiche in concentrazione totale ³ 3 %,
-
una o più sostanze classificate come nocive in concentrazione totale ³ 25 %,
-
una o più sostanze corrosive classificate come R35 in concentrazione totale ³ 1 %,
-
una o più sostanze corrosive classificate come R34 in concentrazione totale ³ 5 %,
-
una o più sostanze irritanti classificate come R41 in concentrazione totale
> 10 %
-
una o più sostanze irritanti classificate come R36, R37, R38 in concentrazione
totale ³ 20 %,
-
una o più sostanze riconosciute come cancerogene (categorie 1 o 2) in
concentrazione totale ³ 0,1
%,
-
una o più sostanze riconosciute come tossiche per il ciclo riproduttivo
(categorie 1 o 2) classificate come R60 o R61 in concentrazione totale ³ 0,5 %,
-
una o più sostanze riconosciute come tossiche per il ciclo riproduttivo
(categoria 3) classificate come R62 o R63 in concentrazione totale ³ 5 %,
-
una o più sostanze mutagene della categoria 1 o 2 classificate come R46 in
concentrazione totale ³ 0,1
%,
-
una o più sostanze mutagene della categoria 3 classificate come R40 in
concentrazione totale ³ 1
%.
Art.
3
In
casi eccezionali gli Stati membri possono decidere, sulla base riscontri
documentati presentati dal detentore nella maniera più opportuna, che un
determinato tipo di rifiuto classificato nell'elenco come pericoloso non
presenta alcuna delle caratteristiche di cui all'allegato III della direttiva
91/689/CEE. Fatto salvo il disposto dell'articolo 1, paragrafo 4, secondo
trattino, della direttiva 91/689/CEE, gli Stati membri possono decidere in casi
eccezionali che un tipo di rifiuto classificato nell'elenco come non pericoloso
presenta almeno una delle caratteristiche di cui all'allegato III della
direttiva 91/689/CEE. Le decisioni adottate dagli Stati membri sono comunicate
alla Commissione ad intervalli annuali. La Commissione esamina e confronta
tutte queste decisioni e valuta se occorra provvedere ad una modifica
dell'elenco dei rifiuti e dei rifiuti pericolosi alla luce delle decisioni
degli Stati membri.
Art.
4
Gli
Stati membri adottano le misure necessarie per conformarsi alla presente
decisione entro il 1° gennaio 2002.
Art.
5
La
decisione 94/3/CE e la decisione 94/904/CE sono abrogate a decorrere dal 1°
gennaio 2002.
Art.
6
Gli
Stati membri sono destinatari della presente decisione.
Fatto
a Bruxelles, il 3 maggio 2000.
Per
la Commissione
Margot
WALLSTRÖM
Membro
della Commissione
___________
(1)
GU L 194 del 25.7.1975, pag. 47.
(2)
GU L 78 del 26.3.1991, pag. 32.
(3)
GU L 377 del 31.12.1991, pag. 20.
(4)
GU L 356 del 31.12.1994, pag. 14.
(5)
GU L 5 del 7.1.1994, pag. 15.
(6)
L'espressione «sostanza tossica per il ciclo riproduttivo» è stata introdotta
con la direttiva 92/32/CEE del Consiglio (GU L 154 del 5.6.1992, pag. 1),
recante settima modifica alla direttiva 67/548/CEE. Tale espressione
sostituisce il termine «teratogena» dando una definizione più precisa, senza
tuttavia modificare il concetto alla base. Corrisponde dunque al codice H10
dell'allegato III della direttiva 91/689/CEE.
(7)
La classificazione e i numeri R si basano sulla direttiva 67/548/CEE del
Consiglio, del 27 giugno 1967, concernente il ravvicinamento delle disposizioni
legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione,
all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose (GU L 196 del
16.8.1967, pag. 1) e successive modifiche. I limiti di concentrazione si
riferiscono a quelli specificati nella direttiva 88/379/CEE del Consiglio, del
7 giugno 1988, per il ravvicinamento delle disposizioni legislative,
regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alla
classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi
(GU L 187 del 16.7.1988, pag. 14) e successive modifiche.
___________
ALLEGATO
Elenco
dei rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a) della direttiva 75/442/CEE
relativa ai rifiuti e all'articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CEE
relativa ai rifiuti pericolosi
Introduzione
1.
Il presente elenco armonizzato di rifiuti verrà rivisto periodicamente e se
necessario modificato in conformità dell'articolo 18 della direttiva
75/442/CEE. Tuttavia, l'inclusione di un determinato materiale nell'elenco non
significa che tale materiale sia un rifiuto in ogni circostanza. La
classificazione del materiale come rifiuto si applica solo se il materiale
risponde alla definizione di cui all'articolo 1, lettera a), della direttiva
75/442/CEE.
2.
Ai rifiuti inclusi nell'elenco si applicano le disposizioni di cui alla
direttiva 75/442/CEE, a condizione che non si applichi l'articolo 2, paragrafo
1, lettera b) della medesima direttiva.
3. I
diversi tipi di rifiuti inclusi nell'elenco sono definiti specificatamente
mediante un codice a sei cifre per ogni singolo rifiuto e i corrispondenti
codici a quattro e a due cifre per i rispettivi capitoli. Di conseguenza, per
identificare un rifiuto nell'elenco occorre procedere come segue:
3.1.
Identificare la fonte che genera il rifiuto consultando i titoli dei capitoli
da 01 a 12 o da 17 a 20 per risalire al codice a sei cifre riferito al rifiuto
in questione, ad eccezione dei codici dei suddetti capitoli che terminano con
le cifre 99. (Nota: è possibile che un determinato impianto o stabilimento
debba classificare le proprie attività riferendosi a capitoli diversi). Per
esempio un fabbricante di automobili può reperire i rifiuti che produce sia nel
capitolo 12 (rifiuti dalla lavorazione e dal trattamento superficiale di
metalli), che nel capitolo 11 (rifiuti inorganici contenenti metalli provenienti
da trattamento e ricopertura di metalli) o ancora nel capitolo 08 (rifiuti da
uso di rivestimenti), in funzione delle varie fasi della produzione.
3.2.
Se nessuno dei codici dei capitoli da 01 a 12 o da 17 a 20 si presta per la
classificazione di un determinato rifiuto, occorre esaminare i capitoli 13, 14
e 15 per identificare il codice corretto.
3.3.
Se nessuno di questi codici risulta adeguato, occorre definire il rifiuto
utilizzando i codici di cui al capitolo 16.
3.4.
Se un determinato rifiuto non è classificabile neppure mediante i codici del
capitolo 16, occorre utilizzare il codice 99 (rifiuti non altrimenti
specificati) preceduto dalle cifre del capitolo che corrisponde all'attività
identificata al precedente punto 1.
4. I
rifiuti contrassegnati nell'elenco con un asterisco «*» sono rifiuti pericolosi
ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 4, primo trattino, della direttiva
91/689/CEE relativa ai rifiuti pericolosi e ad essi si applicano le
disposizioni della medesima direttiva, a condizione che non si applichi
l'articolo 1, paragrafo 5.
5.
Ai fini della presente decisione per «sostanza pericolosa» si intende qualsiasi
sostanza che è o sarà classificata come pericolosa ai sensi della direttiva
67/548/CEE e successive modifiche; per «metallo pesante» si intende qualunque
composto di antimonio, arsenico, cadmio, cromo (VI), rame, piombo, mercurio,
nichel, selenio, tellurio, tallio e stagno, anche quando tali metalli siano in
forme metalliche classificate conte pericolose.
6.
Se un rifiuto è identificato come pericoloso mediante riferimenti specifico o
generico a sostanze pericolose, esso è classificato come pericoloso solo se le
sostanze raggiungono determinate concentrazioni (ad esempio percentuale
rispetto al peso), tali da conferire al rifiuto in questione una o più delle
proprietà di cui all'allegato III della direttiva 91/689/CEE. Per le
caratteristiche da H 3 a H8, H 10 e H 11 si applica l'articolo 2 della presente
decisione. Per le caratteristiche H1, H2, H9, H12, 13 e H14 al momento
l'articolo 2 della presente decisione non specifica alcunché.
7.
Per la numerazione delle covi contenute nell'elenco sono stati applicate le
seguenti regole: per i rifiuti rimasti invariati sono stati utilizzati i numeri
specificati nella decisione 94/3/CE, mentre i codici dei rifiuti che hanno
subito modifiche sono stati cancellati e rimangono inutilizzati per evitare
confusioni dopo l'adozione del nuovo elenco. Ai rifiuti che sono stati aggiunti
è stato attribuito un codice non utilizzato in precedenza nella decisione
94/3/CE.
INDICE
Capitoli
dell'elenco
(codici
a due cifre)
01
Rifiuti derivanti da prospezione, estrazione, trattamento e ulteriore
lavorazione di minerali e materiali di cava
02 Rifiuti
provenienti da produzione, trattamento e preparazione di alimenti in
agricoltura, orticoltura, caccia, pesca ed acquicoltura
03
Rifiuti della lavorazione del legno e della produzione di carta, polpa,
cartone, pannelli e mobili
04
Rifiuti della lavorazione delle pelli, delle pellicce e dell'industria tessile
05
Rifiuti della raffinazione del petrolio, purificazione del gas naturale e
trattamento pirolitico del carbone
06
Rifiuti da processi chimici inorganici
07
Rifiuti da processi chimici organici
08
Rifiuti da produzione, formulazione, fornitura ed uso (PFFU) di rivestimenti
(Pitture, vernici e smalti vetrati), adesivi, sigillanti e inchiostri per
stampa
09
Rifiuti dell'industria fotografica
10
Rifiuti inorganici provenienti da processi termici
11 Rifiuti
inorganici contenenti metalli provenienti da trattamento e ricopertura di
metalli: idrometallurgia non ferrosa
12
Rifiuti dalla lavorazione e dal trattamento superficiale di metalli e plastiche
13
Oli esauriti (tranne gli oli commestibili 05 e 12)
14
Rifiuti di sostanze organiche utilizzate come solventi (tranne 07 e 08)
15
Rifiuti di imballaggio; assorbenti; stracci, materiali filtranti e indumenti
protettivi non specificati altrimenti
16
Rifiuti non specificati altrimenti nell'elenco
17
Rifiuti da costruzioni e demolizioni (compresa la costruzione di strade)
18
Rifiuti dalla ricerca medica e veterinaria (tranne i rifiuti di cucina e di
ristorazione che non derivino direttamente da luoghi di cura)
19
Rifiuti da impianti di trattamento dei rifiuti, impianti di trattamento delle
acque reflue fuori sito e industrie dell'acqua
20
Rifiuti urbani ed assimilabili da commercio, industria ed istituzioni inclusi i
rifiuti della raccolta differenziata
01
RIFIUTI DERIVANTI DA PROSPEZIONE, ESTRAZIONE, TRATTAMENTO E ULTERIORE
LAVORAZIONE DI MINERALI E MATERIALI DI CAVA
01
01 rifiuti di estrazione di minerali
01
01 01 rifiuti di estrazione di minerali metalliferi
01
01 02 rifiuti di estrazione di minerali non metalliferi
01 02
rifiuti derivanti dal trattamento di minerali
01
02 01 rifiuti derivanti dal trattamento di minerali metalliferi
01
02 02 rifiuti derivanti dal trattamento di minerali non metalliferi
01
03 rifiuti derivanti da ulteriori trattamenti chimici e fisici di minerali
metalliferi
01
03 01 colle
01
03 02 polveri e rifiuti polverosi
01
03 03 fanghi rossi dalla produzione di allumina
01
03 99 rifiuti non specificati altrimenti
01
04 rifiuti derivanti da ulteriori trattamenti chimici e fisici di minerali non
metalliferi
01
04 01 ghiaia e rocce triturate di scarto
01
04 02 sabbia e argilla di scarto
01
04 03 polveri e rifiuti polverosi
01
04 04 rifiuti della produzione di potassa e salgemma
01
04 05 rifiuti derivanti dal lavaggio e dalla pulitura di minerali
01
04 06 rifiuti derivanti dalla lavorazione della pietra
01
04 99 rifiuti non specificati altrimenti
01
05 fanghi di perforazione ed altri rifiuti di perforazione
01
05 01 fanghi di perforazione e rifiuti contenenti petrolio
01
05 02 fanghi di perforazione e rifiuti contenenti barite
01
05 03 fanghi di perforazione e rifiuti contenenti cloruri
01
05 04 fanghi e rifiuti di perforazione di pozzi per acque dolci
01
05 99 rifiuti non specificati altrimenti
02
RIFIUTI PROVENIENTI DA PRODUZIONE, TRATTAMENTO E PREPARAZIONE DI ALIMENTI IN
AGRICOLTURA, ORTICOLTURA, CACCIA, PESCA ED ACQUICOLTURA
02
01 rifiuti delle produzioni primarie
02
01 01 fanghi da operazioni di lavaggio e pulizia
02
01 02 scarti animali
02
01 03 scarti vegetali
02 01
04 rifiuti di plastica (esclusi imballaggi)
02
01 05* rifiuti agrochimici
02
01 06 feci animali, urine e letame (comprese le lettiere usate), effluenti,
raccolti separatamente e trattati fuori sito
02
01 07 rifiuti derivanti dalla silvicoltura
02
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
02
02 rifiuti dalla preparazione e dal trattamento di carne, pesce ed altri
alimenti di origine animale
02
02 01 fanghi da operazioni di lavaggio e pulizia
02
02 02 scarti animali
02
02 03 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione
02
02 04 fanghi dal trattamento sul posto di effluenti
02
02 99 rifiuti non specificati altrimenti
02
03 rifiuti dalla preparazione e dal trattamento di frutta, vegetali, cereali,
oli alimentari, cacao, caffè, tabacco; dalla produzione di conserve alimentari;
dalla lavorazione del tabacco
02
03 01 fanghi derivanti da operazioni di lavaggio, pulizia, sbucciatura,
centrifugazione e separazione di componenti
02
03 02 rifiuti dall'impiego di conservanti
02
03 03 rifiuti da separazione con solventi
02
03 04 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione
02
03 05 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti
02
03 99 rifiuti non specificati altrimenti
02
04 rifiuti della raffinazione dello zucchero
02 04
01 terra derivante da operazioni di pulizia e lavaggio delle barbabietole
02
04 02 carbonato di calcio fuori specifica
02
04 03 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti
02
04 99 rifiuti non specificati altrimenti
02 05
rifiuti dell'industria lattiero-casearia
02
05 01 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione
02
05 02 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti
02
05 99 rifiuti non specificati altrimenti
02
06 rifiuti della pasta e della panificazione
02
06 01 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione
02
06 02 rifiuti dall'impiego di conservanti
02
06 03 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti
02
06 99 rifiuti non specificati altrimenti
02
07 rifiuti dalla produzione di bevande alcoliche ed analcoliche (tranne caffè,
tè e cacao)
02
07 01 rifiuti da operazioni di lavaggio, pulizia e macinazione della materia
prima
02
07 02 rifiuti della distillazione di bevande alcoliche
02
07 03 rifiuti da trattamenti chimici
02
07 04 scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione
02
07 05 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti
02
07 99 rifiuti non specificati altrimenti
03
RIFIUTI DELLA LAVORAZIONE DEL LEGNO E DELLA PRODUZIONE DI CARTA, POLPA,
CARTONE, PANNELLI E MOBILI
03
01 rifiuti della lavorazione del legno e della produzione di pannelli e mobili
03
01 01 scarti di corteccia e sughero
03
01 02 segatura
03
01 03 scarti di rasatura, taglio, impiallacciatura legno deteriorato
03
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
03
02 rifiuti dei trattamenti conservativi del legno
03
02 01* prodotti per i trattamenti conservativi del legno contenenti composti
organici non alogenati
03 02
02* prodotti per i trattamenti conservativi del legno contenenti composti
organici clorurati
03
02 03* prodotti per i trattamenti conservativi del legno contenenti composti
organo-metallici
03
02 04* prodotti per i trattamenti conservativi del legno contenenti composti
inorganici
03
03 rifiuti della produzione e della lavorazione di carta, polpa e cartone
03
03 01 corteccia
03
03 02 fecce e fanghi (recupero dei bagni di macerazione)
03
03 03 fanghi derivanti da trattamenti di sbianca con ipocloriti e cloro
03
03 04 fanghi derivanti da altri trattamenti di sbianca
03
05 05 faghi derivanti da processi di deinchiostrazione nel riciclaggio della
carta
03
03 06 fibra e fanghi di carta
03
03 07 scarti del riciclaggio della carta e del cartone
03
03 99 rifiuti non specificati altrimenti
04
RIFIUTI DELLA LAVORAZIONE DELLE PELLI, DELLE PELLICCE E DELL'INDUSTRIA TESSILE
04
01 rifiuti dell'industria della lavorazione delle pelli e delle pellicce
04
01 01 carniccio e frammenti di calce
04
01 02 rifiuti di calcinazione
04
01 03* bagni di sgrassatura esauriti contenenti solventi senza fase liquida
04
01 04 liquido di concia contenente cromo
04
01 05 liquido di concia non contenente cromo
04
01 06 fanghi, in particolare derivanti dal trattamento sul posto degli
effluenti , contenenti cromo
04
01 07 fanghi, in particolare derivanti dal trattamento sul posto degli
effluenti, non contenenti cromo
04
01 08 cuoio conciato, scarti, cascami, ritagli, polveri di lucidatura
contenenti cromo
04
01 09 cascami e ritagli da operazioni di confezionamento e finitura
04
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
04
02 rifiuti dell'industria tessile
04
02 01 rifiuti da fibre tessili grezze ed altre sostanze fibrose naturali,
principalmente di origine vegetale
04
02 02 rifiuti da fibre tessili grezze principalmente di origine animale
04
02 03 rifiuti da fibre tessili grezze principalmente artificali o sintetiche
04
02 04 rifiuti da fibre tessili grezze miste prima della filatura e della
tessitura
04
02 05 rifiuti da fibre tessili lavorate principalmente di origine vegetale
04
02 06 rifiuti da fibre tessili lavorate principalmente di origine animale
04
02 07 rifiuti da fibre tessili lavorate principalmente artificiali o sintetiche
04
02 08 rifiuti da fibre tessili lavorate miste
04
02 09 rifiuti da materiali compositi (fibre impregnate, elastomeri, plastomeri)
04
02 10 materiale organico proveniente da prodotti naturali (es. grasso, cera)
04
02 14* rifiuti provenienti da operazioni di finitura contenenti solventi
organici
04
02 15 rifiuti da operazioni di finitura diversi da quelli di cui al punto 04 02
14
04
02 16* tinture e pigmenti contenenti sostanze pericolose
04
02 17 tinture e pigmenti diversi da quelli di cui al punto 04 02 16
04
02 19* fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
04
02 20 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui
al punto 04 02 19
04
02 99 rifiuti non specificati altrimenti
05
RIFIUTI DELLA RAFFINAZIONE DEL PETROLIO, PURIFICAZIONE DEL GAS NATURALE E
TRATTAMENTO PIROLITICO DEL CARBONE
05
01 residui oleosi e rifiuti solidi
05
01 02 fanghi da processi di dissalazione
05
01 03* morchie e fondi di serbatoi
05
01 04* fanghi acidi da processi di alchilazione
05
01 05* perdite di olio
05
01 06 fanghi da impianti, apparecchiature e operazioni di manutenzione
05
01 07* catrami acidi
05
01 08* altri catrami
05
01 09* fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
05 01
10 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui al
punto 05 01 09
05
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
05
02 residui non oleosi e rifiuti solidi
05
02 01 fanghi dal trattamento acqua alimentazione caldaie
05
02 02 rifiuti da torri di raffreddamento
05
02 99 rifiuti non specificati altrimenti
05
04 filtri di argilla esauriti
05
04 01* filtri di argilla esauriti
05
05 rifiuti dei processi di desolforazione del petrolio
05
05 01 rifiuti contenenti zolfo
05 05
99 rifiuti non specificati altrimenti
05
06 rifiuti dal trattamento pirolitico del carbone
05
06 01* catrami acidi
05
06 02 asfalto
05
06 03* altri catrami
05
06 04 rifiuti da torri di raffreddamento
05
06 99 rifiuti non specificati altrimenti
05
07 rifiuti dal processo di purificazione del gas naturale
05
07 01* fanghi contenenti mercurio
05
07 02 rifiuti contenenti zolfo
05
07 99 rifiuti non specificati altrimenti
05
08 rifiuti dalla rigenerazione dell'olio
05 08
01* filtri di argilla esauriti
05
08 02* catrami acidi
05
08 03* altri catrami
05
08 04* rifiuti liquidi acquosi dalla rigenerazione dell'olio
05
08 99 rifiuti non specificati altrimenti
06
RIFIUTI DA PROCESSI CHIMICI INORGANICI
06
01 soluzioni acide di scarto
06
01 01* acido solforoso e solforico
06
01 02* acido cloridrico
06
01 03* acio fluoridrico
06
01 04* acido fosforoso e fosforico
06
01 05* acido nitroso e nitrico
06
01 99* rifiuti non specificati altrimenti
06
02 soluzioni alcaline
06
02 01* idrossido di calcio
06
02 02* soda (idrossido di sodio)
06
02 03* ammoniaca
06
02 99* rifiuti non specificati altrimenti
06
03 sali e loro soluzioni
06
03 01 carbonati (tranne 02 04 02)
06
03 02 soluzioni saline contenenti solfati, solfiti e solfuri
06
03 03 sali solidi contenenti solfati, solfiti e solfuri
06
03 04 soluzioni saline contenenti cloruri, fluoruri ed altri alogenuri
06
03 05 sali solidi contenenti cloruri, fluoruri ed altri sali solidi di
alogenati
06 03
06 soluzioni saline contenenti fosfati e sali solidi collegati
06
03 07 fosfati e sali solidi collegati
06
03 08 soluzioni saline contenenti nitrati e composti collegati
06
03 09 sali solidi contenenti nitruri (nitrometalli)
06
03 10 sali solidi contenenti ammonio
06
03 11* sali e soluzioni contenenti cianuri
06
03 12 sali e soluzioni contenenti composti organici
06
03 99 rifiuti non specificati altrimenti
06
04 rifiuti contenenti metalli
06
04 01 ossidi metallici
06
04 02* sali metallici (tranne 06 03)
06
04 03* rifiuti contenenti arsenico
06
04 04* rifiuti contenenti mercurio
06
04 05* rifiuti contenenti altri metalli pesanti
06
04 99 rifiuti non specificati altrimenti
06
05 fanghi da trattamento sul posto degli effluenti
06
05 02* fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
06
05 03 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui
al punto 06 05 02
06
06 rifiuti da processi chimici dello zolfo (produzione e trasformazione) e da
processi di desolforazione
06
06 01 rifiuti contenenti zolfo
06
06 99 rifiuti non specificati altrimenti
06
07 rifiuti da processi chimici degli alogeni
06
07 01* rifiuti contenenti amianto da processi elettrolitici
06
07 02* carbone attivo dalla produzione di cloro
06
07 99 rifiuti non specificati altrimenti
06
08 rifiuti dalla produzione di silicio e di derivati del silicio
06
08 01 rifiuti dalla produzione di silicio e di derivati del silicio
06 09
rifiuti da processi chimici del fosforo
06
09 01 fosfogesso
06
09 02 scorie contenenti fosforo
06
09 99 rifiuti non specificati altrimenti
06
10 rifiuti da processi chimici dell'azoto e produzione di fertilizzanti
06
10 01 rifiuti da processi chimici ell'azoto e produzione di fertilizzanti
06
11 rifiuti dalla produzione di pigmenti inorganici ed opacificanti
06
11 01 gesso dalla produzione di biossido di titanio
06
11 99 rifiuti non specificati altrimenti
06
13 rifiuti da altri processi chimici inorganici
06
13 01* pesticidi, biocidi ed agenti conservativi del legno di natura inorganica
06
13 02* carbone attivo esaurito (tranne 06 07 02)
06
13 03 nerofumo di gas
06
13 04* rifiuti dalla lavorazione dell'amianto
06
13 99 rifiuti non specificati altrimenti
07
RIFIUTI DA PROCESSI CHIMICI ORGANICI
07
01 rifiuti da produzione, formulazione, fornitura ed uso (PFFU) di prodotti
chimici organici di base
07
01 01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri
07
01 03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio di acque madri
07
01 04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
01 07* fondi di distillazione e residui di reazione alogenati
07
01 08* altri fondi di distillazione e residui di reazione
07 01
09* residui di filtrazione, assorbenti esauriti contaminati da composti
organici alogenati
07
01 10* altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti
07
01 11* fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
07
01 12 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui
al punto 07 01 11
07
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
07
02 rifiuti da PFFU di plastiche, gomme sintetiche e fibre artificiali
07
02 01* soluzioni di lavaggio e acquemadri
07
02 03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
02 04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
02 07* fondi di distillazione e residui di reazione alogenati
07
02 08* altri fondi di distillazione e residui di reazione
07
02 09* residui di filtrazione, assorbenti esauriti contaminati da composti
organici alogenati
07
02 10* altri residui di filtrazione, assorbenti esauriti
07
02 11* fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
07
02 12 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui
al punto 07 02 11
07
02 13 plastica di scarto
07
02 99 rifiuti non specificati altrimenti
07
03 rifiuti da PFFU di coloranti e pigmenti organici (tranne 06 11)
07
03 01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri
07
03 03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
03 04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
03 07* fondi di distillazione e residui di reazione alogenati
07
03 08* altri fondi di distillazione e residui di reazione
07
03 09* residui di filtrazione, assorbenti esauriti contaminati da composti
organici alogenati
07
03 10* altri residui di filtrazione, assorbenti esauriti
07 03
11* fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
07
03 12 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui
al punto 07 03 11
07
03 99 rifiuti non specificati altrimenti
07
04 rifiuti da PFFU di pesticidi organici (tranne 02 01 05)
07
04 01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri
07
04 03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
04 04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
04 07* fondi di distillazione e residui di reazione alogenati
07
04 08* altri fondi di distillazione e residui di reazione
07
04 09* residui di filtrazione, assorbenti esauriti contaminati da composti
organici alogenati
07
04 10* altri residui di filtrazione, assorbenti esauriti
07
04 11* fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
07
04 12 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui
al punto 07 04 11
07
04 99 rifiuti non specificati altrimenti
07
05 rifiuti da PFFU di prodotti farmaceutici
07
05 01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri
07
05 03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
05 04* altri solenti organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
05 07* fondi di distillazione e residui di reazione alogenati
07
05 08* altri fondi di distillazione e residui di reazione
07
05 09* residui di filtrazione, assorbenti esauriti contaminati da composti
organici alogenati
07
05 10* altri residui di filtrazione, assorbenti esauriti
07
05 11* fanghi del trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
07
05 12 fanghi del trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui
al punto 07 05 11
07
05 99 rifiuti non specificati altrimenti
07
06 rifiuti da PFFU di cere, grassi, saponi, detergenti, disinfettanti e
cosmetici
07
06 01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri
07
06 03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07 06
04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggi ed acque madri
07
06 07* fondi di distillazione e residui di reazione alogenati
07
06 08* altri fondi di distillazione e residui di reazione
07
06 09* residui di filtrazione, assorbenti esauriti contaminati da composti
organici alogenati
07
06 10* altri residui di filtrazione, assorbenti esauriti
07
06 11* fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
07
06 12 fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui
al punto 07 06 11
07
06 99 rifiuti non specificati altrimenti
07
07 rifiuti da PFFU di prodotti della chimica fine e prodotti chimici non
specificati altrimenti
07
07 01* soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri
07
07 03* solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
07 04* altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri
07
07 07* fondi di distillazione e residui di reazione alogenati
07
07 08* altri fondi di distillazione e residui di reazione
07
07 09* residui di filtrazione, assorbenti esauriti contaminati da composti
organici alogenati
07
07 10* altri residui di filtrazione, assorbenti esauriti
07
07 11* fanghi dal trattamento sul posto degli effluenti contenenti sostanze
pericolose
07 07
12 fanghi del trattamento sul posto degli effluenti diversi da quelli di cui al
punto 07 07 11
07
07 99 rifiuti non specificati altrimenti
08
RIFIUTI DA PRODUZIONE, FORMULAZIONE, FORNITURA ED USO (PFFU) DI RIVESTIMENTI
(PITTURE, VERNICI E SMALTI VETRATI), SIGILLANTI E INCHIOSTRI PER STAMPA
08
01 rifiuti da PFFU e da operazioni di scrostatura e sverniciatura
08
01 11* pitture e vernici di scarto contenenti solventi organici o altre
sostanze pericolose
08
01 12 pitture di scarto e vernici diverse da quelle di cui al punto 08 01 11
08
01 13* fanghi derivanti da pitture e vernici contenenti solventi organici o
altre sostanze pericolose
08
01 14 fanghi derivanti da pitture e vernici diverse da quelle di cui al punto
08 01 13
08 01
15* fanghi acquosi contenenti pitture e vernici contenenti solventi organici o
altre sostanze pericolose
08
01 16 fanghi acquosi contenenti pitture o vernici diverse da quelle di cui al
punto 08 01 15
08
01 17* rifiuti da operazioni di scrostatura e sverniciatura contenenti solventi
organici o altre sostanze pericolose
08
01 18 rifiuti da operazioni di scrostatura e sverniciatura diversi da quelli di
cui al punto 08 01 17
08
01 19* sospensioni acquose contenenti pitture o vernici contenenti solventi
organici o altre sostanze pericolose
08
01 20 sospensioni acquose contenenti pitture o vernici diverse da quelle di cui
al punto 08 01 19
08
01 21* soluzione decapante di scarto per pitture o vernici
08
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
08
02 rifiuti da PFFU di altri rivestimenti (inclusi materiali ceramici)
08
02 01 polveri di scarto di rivestimenti
08
02 02 fanghi acquosi contenenti materiali ceramici
08
02 03 sospensioni acquose contenenti materiali ceramici
08
02 99 rifiuti non specificati altrimenti
08
03 rifiuti da PFFU di inchiostri per stampa
08
03 01* inchiostri di scarto contenenti solventi alogenati
08
03 02* inchiostri di scarto non contenenti solventi alogenati
08
03 03 inchiostri di scarto a base acquosa
08
03 04 inchiostro essiccato
08
03 05* fanghi di inchiostri contenenti solventi alogenati
08
03 06* fanghi di inchiostri contenenti solventi non alogenati
08
03 07 fanghi acquosi contenenti inchiostro
08
03 08 soluzioni acquose contenenti inchiostro
08
03 09 toner per stampa esaurito (comprese le cartucce)
08
03 10* solventi organici di scarto usati per operazioni di pulizia
08
03 11* soluzioni per incisioni di scarto
08
03 99 rifiuti non specificati altrimenti
08 04
rifiuti da PFFU di adesivi e sigillanti (inclusi prodotti impermeabilizzanti)
08
04 09* adesivi e sigillanti di scarto contenenti solventi organici o altre
sostanze pericolose
08
04 10 adesivi e sigillanti di scarto diversi da quelli di cui al punto 08 04 09
08
04 11* fanghi di adesivi e sigillanti contenenti solventi organici o altre
sostanze pericolose
08
04 12 fanghi di adesivi e sigillanti diversi da quelli di cui al punto 08 04 11
08
04 13* fanghi acquosi di adesivi e sigillanti contenenti solventi organici o
altre sostanze pericolose
08
04 14 fanghi acquosi di adesivi e sigillanti diversi da quelli di cui al punto
08 04 13
08
04 15* soluzioni acquose di scarto contenenti adesivi e sigillanti contenenti
solventi organici o altre sostanze pericolose
08
05 16 soluzioni acquose di scarto contenenti adesivi e sigillanti diversi da
quelli di cui al punto 08 04 15
08
04 99 rifiuti non specificati altrimenti
08
05 rifiuti non specificati altrimenti
08
05 01* isocianati di scarto
09
RIFIUTI DELL'INDUSTRIA FOTOGRAFICA
09
01 rifiuti dell'industria fotografica
09
01 01* soluzioni di sviluppo e attivanti a base acquosa
09
01 02* soluzioni di sviluppo per lastre offset a base acquosa
09
01 03* soluzioni di sviluppo a base solvente
09
01 04* soluzioni di fissaggio
09
01 05* soluzioni di lavaggio e di lavaggio del fissatore
09
01 06* rifiuti contenenti argento dal trattamento sul posto di rifiuti
fotografici
09
01 07 carta e pellicole per fotografia contenenti argento o composti
dell'argento
09
01 08 carta e pellicole per fotografia non contenenti argento o composti
dell'argento
09
01 09 macchine fotografiche usa e getta con batterie
09
01 10 macchine fotografiche usa e getta senza batterie
09 01
11* macchine fotografiche usa e getta contenenti batterie incluse in 16 06 01,
16 06 02 o 16 06 03
09
01 12 macchine fotografiche usa e getta diverse da quelle di cui al punto 09 01
11
09
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
RIFIUTI INORGANICI PROVENIENTI DA PROCESSI TERMICI
10
01 rifiuti da centrali termiche ed altri impianti termici (tranne 19)
10
01 01 ceneri pesanti
10
01 02 ceneri leggere di carbone
10
01 03 torba e ceneri leggere di legno (non trattate)
10
01 04* ceneri leggere di olio
10
01 05 rifiuti solidi derivanti da reazioni a base di calcio nei processi di
desolforazione dei fumi
10
01 06 altri rifiuti solidi derivanti dal trattamento dei fumi
10
01 07 fanghi derivanti da reazioni a base di calcio nei processi di desolforazione
dei fumi
10
01 08 altri fanghi derivanti dal trattamento dei fumi
10
01 09* acido solforico
10
01 11 fanghi acquosi da operazioni di pulizia caldaie
10
01 12 rivestimenti e refrattari inutilizzabili
10
01 13* ceneri leggere derivanti da idrocarburi emulsionanti usati come
carburante
10
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
02 rifiuti dell'industria del ferro e dell'acciaio
10
02 01 rifiuti della trasformazione delle scorie
10
02 02 scorie non trasformate
10
02 05 altri fanghi
10
02 06 rivestimenti e refrattari inutilizabili
10
02 07* rifiuti solidi derivanti dal trattamento dei fumi prodotti da forni ad
arco elettrico contenenti sostanze pericolose
10
02 08 rifiuti solidi derivanti dal trattamento dei fumi prodotti da forni ad
arco elettrico diversi da quelli di cui al punto 10 02 07
10
02 09 rifiuti solidi derivanti dal trattamento dei fumi prodotti da altri
processi di lavorazione del ferro e dell'acciaio
10
02 10 calamina
10 02
11* aiuti derivanti dal trattamento delle acque di raffreddamento contenenti
olio
10
02 12 altri rifiuti derivanti dal trattamento delle acque di raffreddamento
10
02 13* fanghi derivanti dal trattamento dei fumi contenenti sostanze pericolose
10
02 14 fanghi derivanti dal trattamento dei fumi diversi da quelli di cui al
punto 10 02 13
10
02 99 altri rifiuti non specificati altrimenti
10
03 rifiuti della metallurgia termica dell'alluminio
10
03 01* catrami ed altri rifiuti contenenti carbone dalla produzione degli anodi
10
03 02 frammenti di anodi
10
03 04* scorie bianche e incrostazioni di prima fusione
10
03 05 polvere di allumina
10
03 06 suole di carbone usate e materiali incombustibili dall'elettrolisi
10
03 07* rivestimenti di carbone usati
10
03 08* scorie saline di seconda fusione
10
03 09* scorie nere di seconda fusione
10
03 10* rifiuti dal trattamento di scorie saline e scorie nere
10
03 11 polveri dai gas effluenti da camino
10
03 12 altre polveri e particolato (inclusa la polvere di macinazione)
10
03 13 rifiuti solidi derivanti dal trattamento dei fumi
10
03 14 fanghi derivanti dal trattamento fumi
10
03 15* scorie infiammabili o che rilasciano al contatto con l'acqua gas
infiammabili in quantità pericolose
10
03 16 scorie diverse da quelle di cui al punto 10 03 15
10
03 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
04 rifiuti della metallurgia termica del piombo
10
04 01* scorie (di prima e seconda fusione)
10
04 02* incrostazioni e loppe (prima e seconda fusione)
10
04 03* arsenato di calcio
10
04 04* polveri dai gas effluenti da camino
10
04 05* altre polveri e particolato
10
04 06* rifiuti solidi derivanti dal trattamento fumi
10
04 07* fanghi derivanti dal trattamento fumi
10 04
08 rivestimenti e refrattari inutilizzabili
10
04 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
05 rifiuti della metallurgia termica dello zinco
10
05 01* scorie (di prima e seconda fusione)
10
05 02 incrostazioni e loppe (prima e seconda fusione)
10 05
03* polveri dai gas effluenti da camino
10
05 04 altre polveri e particolato
10
05 05* rifiuti solidi derivanti dal trattamento fumi
10
05 06* fanghi derivanti dal trattamento fumi
10
05 07 rivestimenti e refrattari inutilizzabili
10
05 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
06 rifiuti della metallurgia termica del rame
10
06 01 scorie (prima e seconda fusione)
10
06 02 incrostazioni e loppe (prima e seconda fusione)
10
06 03* polveri dai gas effluenti da camino
10
06 04 altre polveri e particolato
10
06 05* rifiuti della raffinazione elettrolitica
10
06 06* rifiuti solidi derivanti dal trattamento dei fumi
10
06 07* fanghi derivanti dal trattamento dei fumi
10
06 08 rivestimenti e refrattari inutilizzabili
10
06 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
07 rifiuti della metallurgia termica di argento, oro e platino
10
07 01 scorie (di prima e seconda fusione)
10
07 02 incrostazioni e loppe (prima e seconda fusione)
10
07 03 rifiuti solidi derivanti dal trattamento fumi
10 07
04 altre polveri e particolato
10
07 05 fanghi derivanti dal trattamento dei fumi
10
07 06 rivestimenti e refrattari inutilizzabili
10
07 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
08 rifiuti di altri processi metallurgici non ferrosi
10
08 01 scorie (prima e seconda fusione)
10
08 02 incrostazioni e loppe (prima e seconda fusione)
10
08 03 polveri dai gas effluenti da camino
10
08 04 altre polveri e particolato
10
08 05 rifiuti solidi derivanti dal trattamento fumi
10
08 06 fanghi derivanti dal trattamento fumi
10
08 07 rivestimenti e refrattari inutilizzabili
10
08 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
09 rifiuti della fusione di materiali ferrosi
10
09 01 forme di scarto contenenti leganti organici inutilizzate
10
09 02 forme contenenti leganti organici utilizzate
10
09 03 scorie di fusione
10
09 04 polveri di fornace
10
09 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
10 rifiuti della fusione di materiali non ferrosi
10
10 01 forme di scarto contenenti leganti organici inutilizzate
10
10 02 forme contenenti leganti organici utilizzate
10
10 03 scorie di fusione
10
10 04 polveri di fornace
10
10 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
11 rifiuti dalla fabbricazione del vetro e di prodotti di vetro
10 11
01 miscela di preparazione scartata prima del processo del vetro
10
11 02 vetro di scarto
10
11 03 materiali di scarto a base di vetro
10
11 04 polveri dai gas effluenti da camino
10
11 05 altre polveri e particolato
10
11 06 rifiuti solidi derivanti dal trattamento dei fumi
10
11 07 fanghi derivanti dal trattamento dei fumi
10
11 08 rivestimenti e refrattari inutilizzabili
10
11 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
12 rifiuti della fabbricazione di prodotti di ceramica, mattoni, mattonelle e
materiali da costruzione
10
12 01 miscela di preparazione scartata prima del processo termico
10
12 02 polveri dai gas effluenti da camino
10
12 03 altre polveri e particolato
10
12 04 rifiuti solidi derivanti dal trattamento dei fumi
10
12 05 fanghi derivanti dal trattamento dei fumi
10
12 06 stampi inutilizzabili
10
12 07 rivestimenti e refrattari inutilizzabili
10
12 99 rifiuti non specificati altrimenti
10
13 rifiuti della fabbricazione di cemento, calce e gesso e manufatti con questi
materiali
10
13 01 miscela di preparazione scartata prima del processo termico
10
13 02 rifiuti dalla fabbricazione di amianto cemento
10
13 03 rifiuti dalla fabbricazione di altri materiali compositi in cemento
10
13 04 rifiuti dalla calcinazione dall'idratazione del calcare
10
13 05 rifiuti solidi derivanti dal trattamento fumi
10
13 06 altre polveri e particolato
10
13 07 fanghi derivanti dal trattamento fumi
10
13 08 rivestimenti e refrattari inutilizzabili
10 13
99 rifiuti non specificati altrimenti
11
RIFIUTI INORGANICI CONTENENTI METALLI PROVENIENTI DA TRATTAMENTO E RICOPERTURA
DI METALLI; IDROMETALLURGIA NON FERROSA
11
01 rifiuti liquidi e fanghi dal trattamento e ricopertura di metalli (ad
esempio, processi galvanici, zincatura, decapaggio, incisione, fosfatazione,
sgrassaggio con alcali)
11
01 01* soluzioni alcaline da cianuri contenenti metalli pesanti tranne cromo
11
01 02* soluzioni alcaline da cianuri non contenenti metalli pesanti
11
01 03* rifiuti esenti da cianuri contenenti cromo
11
01 04 rifiuti esenti da cianuri non contenenti cromo
11
01 05* soluzioni acide di decapaggio
11
01 06* acidi non specificati altrimenti
11
01 07* alcali non specificati altrimenti
11
01 08* fanghi di fosfatazione
11
02 rifiuti e fanghi da processi idrometallurgici di metalli non ferrosi
11
02 01 rifiuti da processi idrometallurgici del rame
11
02 02* rifiuti da processi idrometallurgici dello zinco (compresi jarosite,
goethite)
11 02
03 rifiuti della produzione di anodi per processi elettrolitici acquosi
11
02 04 fanghi non specificati altrimenti
11
03 rifiuti solidi e fanghi da processi di tempra
11
03 01* rifiuti contenenti cianuri
11
03 02* altri rifiuti
11
04 altri rifiuti inorganici contenenti metalli non specificati altrimenti
11
04 01 altri rifiuti inorganici contenenti metalli non specificati altrimenti
12
RIFIUTI DALLA LAVORAZIONE E DAL TRATTAMENTO SUPERFICIALE DI METALLI; PLASTICA
12 01
rifiuti di lavorazione (forgiatura, saldatura, stampaggio, trafilatura,
smussamento, perforazione, taglio, troncatura e limatura)
12
01 01 limatura, scaglie e polveri di metalli ferrosi
12
01 02 altre particelle di metalli ferrosi
12
01 03 limatura, scaglie e polveri di metalli non ferrosi
12
01 04 altre particelle di metalli non ferrosi
12
01 05 particelle di plastica
12
01 06* oli esauriti per macchinari contenenti alogeni (non emulsionati)
12
01 07* oli esauriti per macchinari non contenenti alogeni (non emulsionati)
12
01 08* emulsioni esauste per macchinari contenenti alogeni
12
01 09* emulsioni esauste per macchinari non contenenti alogeni
12
01 10* oli sintetici per macchinari
12
01 11* fanghi di lavorazione
12
01 12* grassi e cere esauriti
12
01 13 rifiuti di saldatura
12
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
12
02 rifiuti di trattamento meccanico di superficie (sabbiatura, frantumazione,
rettificazione, lappatura, lucidatura)
12
02 01 polvere per sabbiatura esausta
12
02 02 fanghi da rettifica, affilatura e lappatura
12
02 03 fanghi da lucidatura
12
02 99 rifiuti non specificati altrimenti
12
03 rifiuti da processi di sgrassatura ad acqua e vapore (tranne 11)
12
03 01* soluzioni acquose di lavaggio
12
03 02* rifiuti di sgrassatura a vapore
13
OLI ESAURITI (tranne oli commestibili, 05 e 12)
13
01 oli esauriti da circuiti idraulici e freni
13
01 01* oli per circuiti idraulici contenenti PCB e PCT
13 01
02* altri oli per circuiti idraulici (non emulsioni) contenenti composti
organici clorurati
13
01 03* altri oli per circuiti idraulici (non emulsioni) non contenenti composti
organici clorurati
13
01 04* emulsioni contenenti composti organici clorurati
13
01 05* emulsioni non contenenti composti organici clorurati
13
01 06* oli per circuiti idraulici a formulazione esclusivamente minerale
13
01 07* altri oli per circuiti idraulici
13
01 08* oli per freni
13
02 oli esauriti da motori, trasmissioni ed ingranaggi
13
02 01* oli esauriti da motore, trasmissioni ed ingranaggi contenenti composti
organici clorurati
13
02 02* oli esauriti da motori, trasmissioni ed ingranaggi non contenenti
composti organici clorurati
13
02 03* altri oli da motori, trasmissioni e ingranaggi
13
03 oli isolanti e di trasmissione di calore esauriti ed altri liquidi
13
03 01* oli isolanti e di trasmissione di calore esauriti ed altri liquidi
contenenti PCB e PCT
13
03 02* altri oli isolanti e di trasmissione di calore ed altri liquidi
contenenti composti organici clorurati
13
03 03* oli isolanti e di trasmissione di calore ed altri liquidi non contenenti
composti organici clorurati
13
03 04* oli isolanti e termoconduttori ed altri liquidi a formulazione sintetica
13
03 05* oli isolanti e termoconduttori a formulazione minerale
13
04 oli di cala
13
04 01* oli di cala da navigazione interna
13
04 02* oli di cala derivanti dalle fognature dei moli
13
04 03* oli di cala da altre navigazioni
13 05
prodotti di separazione olio/acqua
13
05 01* solidi di separazione olio/acqua
13
05 02* fanghi di separazione olio/acqua
13
05 03* fanghi da collettori
13
05 04* fanghi o emulsioni da dissalatori
13
05 05* altre emulsioni
13
06 altri rifiuti oleosi non specificati altrimenti
13
06 01* altri rifiuti oleosi non specificati altrimenti
14
RIFIUTI DI SOSTANZE ORGANICHE UTILIZZATE COME SOLVENTI (tranne 07 e 08)
14
01 rifiuti di sgrassaggio di metalli e manutenzione di apparecchiature
14
01 01* clorofluorocarburi (CFC)
14
01 02* altri solventi alogenati e miscele di solventi
14
01 03* altri solventi e miscele di solventi
14
01 04* miscele acquose contenenti solventi alogenati
14
01 05* miscele acquose non contenenti solventi alogenati
14
01 06* fanghi o rifiuti solidi contenenti solventi alogenati
14
01 07* fanghi o rifiuti solidi non contenenti solventi alogenati
14
02 rifiuti dalla pulizia di tessuti
14
02 01* solventi alogenati e miscele di solventi
14
02 02* miscele di solventi o liquidi organici non contenenti solventi alogenati
14
02 03* fanghi o rifiuti solidi contenenti solventi alogenati
14
02 04* fanghi o rifiuti solidi contenenti altri solventi
14
03 rifiuti dell'industria elettronica
14
03 01* clorofluorocarburi (CFC)
14
03 02* altri solventi alogenati
14
03 03* solventi o miscele di solventi non contenenti solventi alogenati
14
03 04* fanghi o rifiuti solidi contenenti solventi alogenati
14
03 05* fanghi o rifiuti solidi contenenti altri solventi
14
04 rifiuti da refrigeranti e propellenti di schiuma/aerosol
14
04 01* clorofluorocarburi (CFC)
14
04 02* altri solventi alogenati e miscele di solventi
14
04 03* altri solventi o miscele di solventi
14
04 04* fanghi o rifiuti solidi contenenti solventi alogenati
14
04 05* fanghi o rifiuti solidi contenenti altri solventi
14
05 rifiuti da recupero di solventi e refrigeranti (fondi di distillazione)
14
05 01* clorofluorocarburi (CFC)
14
05 02* altri solventi alogenati e miscele di solventi
14
05 03* altri solventi e miscele di solventi
14
05 04* fanghi contenentisolventi alogenati
14
05 05* fanghi contenenti altri solventi
15
RIFIUTI DI IMBALLAGGIO; ASSORBENTI; STRACCI, MATERIALI FILTRANTI E INDUMENTI
PROTETTIVI (NON SPECIFICATI ALTRIMENTI)
15
01 imballaggi
15
01 01 imballaggi di carta e cartone
15
01 02 imballaggi in plastica
15
01 03 imballaggi in legno
15
01 04 imballaggi in metallo
15
01 05 imballaggi compositi
15
01 06 imballaggi in più materiali
15
01 07 imballaggi in vetro
15 01
08* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminanti da tali
sostanze
15
02 assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi
15
02 02* assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi
contaminati da sostanze pericolose
15
02 03 assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi diversi
da quelli di cui al punto 15 02 02
16
RIFIUTI NON SPECIFICATI ALTRIMENTI NELL'ELENCO
16
01 veicoli fuori uso e loro componenti
16
01 03 pneumatici fuori uso
16
01 04 veicoli inutilizzabili
16
01 06 veicoli fuori uso, svuotati di tutti i liquidi e di altre componenti
pericolose
16
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
16
02 apparecchiature fuori uso e loro componenti
16
02 09* trasformatori e condensatori contenenti PCB o PCT
16
02 10* apparecchiature fuori uso contenenti PCB o PCT o da essi contaminate
diverse da quelle di cui al punto 16 02 09
16
02 11* apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi
16
02 12* apparecchiature fuori uso contenenti amianto in fibre
16
02 13* apparecchiature fuori uso contenenti componenti pericolose diverse da
quelle di cui al punto 16 02 09 e 16 02 12
16
02 14 apparecchiature fuori uso diverse da quelle di cui ai punti da 16 02 09 a
16 02 13
16
02 15* componenti pericolose rimosse da apparecchiature fuori uso
16
02 16 componenti rimosse da apparecchiature fuori uso diverse da quelle di cui
al punto 16 02 15
16
03 prodotti fuori specifica
16
03 01 prodott fuori specifica inorganici
16
03 02 prodotti fuori specifica organici
16
04 rifiuti esplosivi di scarto
16
04 01* munizioni di scarto
16
04 02* fuochi artificiali di scarto
16
04 03* altri rifiuti esplosivi di scarto
16
05 gas e sostanze chimiche in contenitori
16 05
01 gas industriali contenuti in cilindri ad alta pressione, contenitori LPG e
contenitori per aerosol industriali (compresi gli halon)
16
05 02 altri rifiuti contenenti prodotti chimici inorganici, es. sostanze
chimiche di laboratorio non specificate altrimenti, polveri estinguenti
16
05 03 altri rifiuti contenenti prodotti chimici organici, es. sostanze chimiche
di laboratorio non specificate altrimenti
16
06 batterie ed accumulatori
16
06 01* accumulatori al piombo
16
06 02* accumulatori al nichel-cadmio
16
06 03* pile a secco al mercurio
16
06 04 accumulatori alcalini (tranne 16 06 03)
16
06 05 altre batterie e accumulatori
16
06 06* elettroliti da batterie e accumulatori
16
07 rifiuti dalla pulizia di serbatoi per trasporto e stoccaggio (tranne 05 e
12)
16
07 01* rifiuti dalla pulizia di cisterne di navi contenenti prodotti chimici
16
07 02* rifiuti dalla pulizia di cisterne di navi contenenti oli
16
07 03* rifiuti dalla pulizia di vagoni cisterne ed autocisterne contenenti oli
16
07 04* rifiuti dalla pulizia di vagoni cisterne ed autocisterne contenenti
prodotti chimici
16
07 05* rifiuti dalla pulizia di serbatoi di stoccaggio contenenti prodotti
chimici
16
07 06* rifiuti dalla pulizia di serbatoi di stoccaggio contenenti oli
16
07 07 rifiuti solidi dalla pulizia di stive di navi
16
07 99 rifiuti non specificati altrimenti
16
08 catalizzatori esauriti
16
08 01 catalizzatori esauriti contenenti oro, argento, renio, rodio, palladio,
iridio o platino (tranne 16 08 07)
16 08
02* catalizzatori esauriti contenenti metalli di transizione pericolosi(1)
o composti di metalli di transizione pericolosi
16
08 03 catalizzatori esauriti contenenti altri metalli di transizione(2)
o composti di metalli di transazione (tranne 16 08 07)
16
08 04 catalizzatori esauriti da cracking catalitico a letto fluido
16
08 05* catalizzatori esauriti contenenti acido fosforico
16
08 06* liquidi esauriti usati come catalizzatori
16
08 07* catalizzatori esauriti contaminati da sostanze pericolose
17 RIFIUTI
DA COSTRUZIONI E DEMOLIZIONI (COMPRESA LA COSTRUZIONE DI STRADE)
17
01 cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche e materiali in gesso
17
01 01 cemento
17
01 02 mattoni
17
01 03 mattonelle e ceramica
17
01 04 materiali da costruzione a base di gesso
17
01 05 materiali da costruzione a base di amianto
17
02 legno, vetro e plastica
17
02 01 legno
17
02 02 vetro
17
02 03 plastica
17
03 asfalto, catrame e prodotti catramosi
17
03 01 asfalto contenente catrame
17
03 02 asfalto (non contenente catrame)
17
03 03 catrame e prodotti catramosi
17
04 metalli (incluse le loro leghe)
17
04 01 rame, bronzo, ottone
17
04 02 alluminio
17
04 03 piombo
17
04 04 zinco
17
04 05 ferro e acciaio
17
04 06 stagno
17
04 07 metalli misti
17 04
08 cavi
17
05 terra e materiali di dragaggio
17
05 03* terra e rocce contenenti sostanze pericolose
17
05 04 terra e rocce diverse da quelle di cui al punto 17 05 03
17
05 05* terra di dragaggio contenente sostanze pericolose
17
05 06 terra di dragaggio diversa da quella di cui al punto 17 05 05
17
06 materiale isolante
17
06 01* materiali isolanti contenenti amianto
17
06 02 altri materiali isolanti
17
07 rifiuti misti da costruzioni e demolizioni
17
07 02* rifiuti misti da costruzioni e demolizioni o rifiuti provenienti dalla
raccolta differenziata contenenti sostanze pericolose
17
07 03 rifiuti misti da costruzioni e demolizioni diversi da quelli di cui al
punto 17 07 02
18
RIFIUTI DALLA RICERCA MEDICA E VETERINARIA (tranne i rifiuti di cucina e di
ristorazione che non derivino direttamente da luoghi di cura)
18
01 rifiuti dei reparti di maternità e da sistemi di diagnosi, trattamento e
prevenzione delle malattie dell'uomo
18
01 01 oggetti da taglio (tranne 18 01 03)
18
01 02 parti anatomiche ed organi incluse le sacche per il plasma e le sostanze
per la conservazione del sangue (tranne 18 01 03)
18
01 03* rifiuti la cui raccolta e smaltimento richiedono precauzioni particolari
in funzione della prevenzione di infezioni
18
01 04 rifiuti la cui raccolta e smaltimento non richiede precauzioni
particolari in funzione della prevenzione di infezioni (es. abbigliamenti,
contenitori ed indumenti monouso)
18
01 06* sostanze chimiche contenenti o costituite da sostanze pericolose
18 01
07 sostanze chimiche diverse da quelle di cui al punto 18 01 06
18
01 08* medicinali citotossici e citostatici
18
01 09 medicinali diversi da quelli di cui al punto 18 01 08
18
01 10* amalgama di scarto da odontoiatria
18
02 rifiuti dalla ricerca e da sistemi di diagnosi, trattamento e prevenzione
delle malattie degli animali
18
02 01 oggetti da taglio (tranne 18 02 02)
18
02 02* rifiuti la cui raccolta e smaltimento richiedono precauzioni particolari
in funzione della prevenzione di infezioni
18
02 03 rifiuti la cui raccolta e smaltimento non richiedono precauzioni
particolari in funzione della prevenzione di infezioni
18
02 05* sostanze chimiche contenenti o costituite da sostanze pericolose
18
02 06 sostanze chimiche diverse da quelle di cui al punto 18 02 05
18
02 07* medicinali citotossici e citostatici
18
02 08 medicinali diversi da quelli di cui al punto 18 02 07
19
RIFIUTI DA IMPANTI DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI, IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE
ACQUE REFLUE FUORI SITO E INDUSTRIE DELL'ACQUA
19 01
rifiuti da incenerimento o pirolisi di rifiuti
19
01 02 materiali ferrosi separati dalle ceneri pesanti
19
01 05* residui di filtrazione prodotti dagli impianti di trattamento dei fumi
19
01 06* acque reflue dal trattamento dei fumi ed altre acque reflue
19
01 07* rifiuti solidi derivanti dal trattamento fumi
19
01 10* carbone attivo esaurito dal trattamento dei fumi
19
01 11* ceneri pesanti e scorie contenenti sostanze pericolose
19
01 12 ceneri pesanti e scorie diverse da quelle di cui al punto 19 01 11
19
01 13* ceneri leggere contenenti sostanze pericolose
19
01 14 ceneri leggere diverse da quelle di cui al punto 19 01 13
19
01 15* polveri di caldaia contenenti sostanze pericolose
19
01 16 polveri di caldaia diverse da quelle di cui al punto 19 01 15
19
01 17* rifiuti della pirolisi contenenti sostanze pericolose
19
01 18 rifiuti della pirolisi diversi da quelli di cui al punto 19 01 17
19
01 99 rifiuti non specificati altrimenti
19 02
rifiuti da tratamenti chimico-fisici specifici di rifiuti industriali (ad
esempio decromatazione, decianizzazione, neutralizzazione)
19
02 01* fanghi di idrossidi di metalli ed altri fanghi dal trattamento di
precipitazione dei metalli
19
02 03 miscele di rifiuti composte esclusivamente di rifiuti non contrassegnati
come pericolosi
19
02 04* miscele di rifiuti composte da almeno un tipo di rifiuto contrassegnato
come pericoloso
19
03 rifiuti stabilizzati/solidificati (3)
19
03 04* rifiuti inclusi tra quelli pericolosi e parzialmente (4)
stabilizzanti
19
03 05 rifiuti stabilizzanti diversi da quelli di cui al punto 19 03 04
19
03 06* rifiuti inclusi tra quelli pericolosi e solidificati
19
03 07 rifiuti solidificati diversi da quelli di cui al punto 19 03 06
19
04 rifiuti vetrificati e rifiuti di vetrificazione
19
04 01 rifiuti vetrificati
19
04 02* ceneri leggere ed altri rifiuti di trattamento dei fumi
19
04 03* fase solida non vetrificata
19
04 04 rifiuti acquosi dalla tempra di rifiuti vetrificati
19
05 rifiuti dal trattamento aerobico di rifiuti solidi
19
05 01 frazione non composta di rifiuti urbani e simili
19
05 02 frazione non composta di rifiuti animali e vegetali
19
05 03 composti fuori specifica
19
05 99 rifiuti non specificati altrimenti
19
06 rifiuti dal trattamento anaerobico dei rifiuti
19
06 01 fanghi da trattamento anaerobico di rifiuti urbani e simili
19
06 02 fanghi da trattamento anaerobico di rifiuti animali e vegetali
19
06 99 rifiuti non specificati altrimenti
19
07 percolato di discariche
19
07 01 percolato di discariche
19
08 rifiuti da impianti di trattamento delle acque reflue non specificati
altrimenti
19
08 01 mondiglia
19
08 02 rifiuti di dissabbiamento (filtrazione di acque)
19
08 03* grassi ed oli da separatori olio/acqua
19
08 04 fanghi dal trattamento delle cque reflue industriali
19
08 05 fanghi di trattamento delle acque reflue urbane
19
08 06* resine di scambio ionico sature od esauste
19
08 07* soluzioni e fanghi di rigenerazione delle resine a scambio ionico
19
08 99 rifiuti non specificati altrimenti
19
09 rifiuti dalla preparazione di acqua potabile od acqua per uso commerciale
19
09 01 rifiuti da filtrazioni primarie e screenings
19
09 02 fanghi da impianti di chiarificazione delle acque
19
09 03 fanghi da impianti di decarbonatazione delle acque
19
09 04 carbone attivo esaurito
19
09 05 resine di scambio ionico sature od esauste
19
09 06 soluzioni e fanghi di rigenerazione delle resine a scambio ionico
19
09 99 rifiuti non specificati altrimenti
19
10 rifiuti da operazioni di frantumazione di rifiuti a contenuto metallico
19
10 01 rifiuti dell'industria del ferro e dell'acciaio
19
10 02 rifiuti non ferrosi
19
10 03* fluff-frazione leggera contenente sostanze pericolose
19
10 04 fluff-frazione leggera diversa da quella di cui al punto 19 10 03
19
10 05* polvere ed altre frazioni contenenti sostanze pericolose
19
10 06 polvere ed altre frazioni diverse da quelle di cui al punto 19 10 05
20
RIFIUTI URBANI ED ASSIMILABILI DA COMMERCIO, INDUSTRIA ED ISTITUZIONI INCLUSI I
RIFIUTI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
20
01 raccolta differenziata
20
01 01 carta e cartone
20
01 02 vetro
20
01 03 plastica (piccole dimensioni)
20
01 04 altri tipi di plastica
20
01 05 metallo (piccole dimensioni, es. lattine)
20
01 06 altri tipi di metallo
20
01 07 legno
20
01 08 rifiuti alimentari di natura organica
20
01 10 abiti
20
01 11 prodotti tessili
20
01 13* solventi
20
01 14* acidi
20
01 15* rifiuti alcalini
20
01 17* prodotti fotochimici
20
01 19* pesticidi
20
01 21* tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio
20
01 22 aerosol
20
01 23* apparecchiature contenenti clorofluorocarburi
20
01 25 oli e grassi alimentari
20
01 26* oli e grassi diversi da quelli di cui al punto 20 01 25
20
01 27* vernici, inchiostri, adesivi e resine contenenti sostanze pericolose
20
01 28 vernici, inchiostri, adesivi e resine diversi da quelli di cui al punto
20 01 27
20
01 29* detergenti contenenti sostanze pericolose
20 01
30 detergenti diversi da quelli di cui al punto 20 01 29
20
01 31* medicinali citotossici e citostatici
20
01 32 medicinali diversi da quelli di cui al punto 20 01 31
20
01 33* batterie e accumulatori misti contenenti batterie o accumulatori
compresi nei codici 16 06 01, 16 06 02 o 16 06 03
20
01 34 batterie e accumulatori diversi da quelli di cui al punto 20 01 33
20
01 35* apparecchiature fuori uso diverse da quelle di cui ai punti 20 01 21 e
20 01 23, contenenti componenti pericolose
20
01 36 apparecchiature fuori uso diverse da quelle di cui ai punti 20 01 21, 20
01 23 e 20 01 35
20
02 rifiuti da giardini e parchi (inclusi i rifiuti provenienti da cimiteri)
20
02 01 rifiuti compostabili
20
02 02 terreno e rocce
20
02 03 altri rifiuti non compostabili
20
03 altri rifiuti urbani
20
03 01 rifiuti urbani misti
20
03 02 rifiuti di mercati
20
03 03 residui di pulizia delle strade
20
03 04 fanghi di serbatoi settici
___________
(1)
I metalli di transizione sono: scandio, vanadio, manganese, cobalto, rame,
ittrio, niobio, afnio, tungsteno, titanio, cromo, ferro, nichel, zinco,
zirconio, molibdeno, tantalio, renio.
(2)
Cfr. nota 1.
(3)
I processi di stabilizzazione modificano il grado di pericolosità delle
componenti dei rifiuti e quindi trasformano i rifiuti pericolosi in rifiuti non
pericolosi. I processi di solidificazione modificano solo lo stato fisico dei
rifiuti tramite gli additivi (ad esempio da liquido a solido), senza alterarne
le proprietà chimiche.
(4)
Si considerano «parzialmente stabilizzanti» i rifiuti che, anche dopo il
processo di stabilizzazione, possono ancora rilasciare nell'ambiente a breve,
medio o lungo termine componenti pericolose che non sono state modificate e
rese completamente innocue.
___________
____________________