Legge finanziaria:
sanzioni per fumatori e tutela da fumo passivo
Sul Supplemento Ordinario 285 alla Gazzetta
Ufficiale 301 del 29/12/01 č stata pubblicata la Legge 448 del 28/12/01 dal
titolo "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 2002)".
Tra le varie disposizioni, all'articolo 52, comma
20, viene modificato l'art. 7 della L. 584/75 che regola il divieto di fumare
in determinati locali e sui mezzi di trasporto pubblici.
Le novitą possono essere suddivise in:
- aumento netto delle
sanzioni amministrative per chi fuma nei luoghi in cui č vietato in base
all'art. 1 della L. 584/75:
ad es. la sanzione minima passa da 4000 £ a 25 euro;
2. riconoscimento ulteriore della pericolositą del fumo passivo: infatti
la sanzione amministrativa č raddoppiata (la sanzione minima diventa 50
euro e quella massima 500 euro) per chi fuma in presenza di una donna in
evidente stato di gravidanza o di bambini fino a dodici anni nei luoghi in
cui č vietato per l'art. 1 della L. 584/75;
3. aumento netto delle sanzioni per coloro che, pur avendone l'autoritą,
non fanno rispettare il divieto di fumare esponendo, in posizione
visibile, cartelli riproducenti la norma con l'indicazione della sanzione
comminata ai trasgressori;
la sanzione minima passa da 20000 £ a 200 euro, con aumento del 50% della
sanzione in caso che gli impianti di condizionamento non siano funzionanti
o non siano condotti in maniera idonea o non siano perfettamente
efficienti.