G.U. n. 87 del 13-4-2006 Decreto 3 febbraio 2006 Aggiornamento delle tariffe dovute per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi della legge 26 luglio 1965, n. 966. IL MINISTRO DELL'INTERNO di concerto con IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Vista la legge 26 luglio 1965, n. 966; Visto il decreto interministeriale 21 dicembre 2001, contenente l'aggiornamento delle tariffe dovute per i servizi a pagamento resi dal corpo nazionale dei vigili del fuoco; Ravvisata la necessita', ai sensi dell'art. 18, commi 1 e 4, della legge 10 agosto 2000, n. 246, di procedere alla rideterminazione ed aggiornamento delle tariffe in questione, sulla base degli indici ISTAT relativi al periodo gennaio 2001 - dicembre 2003; Decreta: Le tariffe orarie dovute per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco previste dal decreto interministeriale 21 dicembre 2001 sono sostituite da quelle allegate al presente decreto. Il presente decreto entra in vigore alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Tabella 1 - DETERMINAZIONE E AGGIORNAMENTO DELLE TARIFFE ORARIE PER L'IMPIEGO DEL PERSONALE DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO PER SERVIZI A PAGAMENTO A) Servizi di prevenzione incendi: _____________________________________________________________________ Operatore tecnico | Tariffa oraria ____________________________________|________________________________ 1. Esame progetto |Euro = 44,00 2. Sopralluogo |Euro = 48,00 ____________________________________|________________________________ B) Servizi di vigilanza e servizi tecnici di soccorso: _____________________________________________________________________ |Tariffa oraria ______________________________________________________|______________ Personale della carriera direttiva dell'area | operativa |Euro = 29,00 ______________________________________________________|______________ Personale della carriera di concetto dell'area | operativa |Euro = 24,00 ______________________________________________________|______________ Capi reparto e capi squadra |Euro = 22,00 ______________________________________________________|______________ Vigili |Euro = 20,00 ______________________________________________________|______________C) Servizi resi dalla direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica: _____________________________________________________________________ | Tariffa oraria ____________________________________|________________________________ Operatore tecnico |Euro = 44,00 ____________________________________|________________________________Avvertenze: Se le prestazioni sono di durata inferiore ad un'ora, l'indennita' e' dovuta per un'ora intera; se hanno durata superiore, le frazioni di un tempo vanno calcolate secondo che siano superiori o inferiori a trenta minuti. Sono inoltre a carico degli enti e dei privati che richiedano il servizio di cui ai punti A), B) e C), le indennita' di trasferta, se e in quanto dovute, calcolate dall'uscita al rientro nella sede di servizio. Tabella 2 - AGGIORNAMENTO DELLE TARIFFE ORARIE RELATIVE ALL'IMPIEGO DI AUTOMEZZI E NATANTI PER I SERVIZI TECNICI A PAGAMENTO, CON ESCLUSIONE DEI SERVIZI DI CUI ALLA TABELLA 1 - LETTERA A) _____________________________________________________________________ Descrizione |Tariffa oraria ______________________________________________________|______________ Autovettura |Euro = 6,00 Autofurgone e pullman (14 posti) |Euro = 8,00 Autocarro e pullman (20 posti) |Euro = 14,00 Autopompa serbatoio tipo piccolo e autobotte |Euro = 45,00 Autopompa serbatoio tipo grande |Euro = 65,00 Autoscala da 30/37 m |Euro = 118,00 Autoscala da 50 m |Euro = 165,00 Autogru da 16/25 t |Euro = 79,00 Autogru da 30/40 t |Euro = 106,00 Anfibio con entrobordo e anfibio con idrojet |Euro = 136,00 Mezzi movimento terra |Euro = 106,00 Motobarca pompa |Euro = 227,00 Motopompa su carrello (compreso automezzo di traino) |Euro = 15,00 ______________________________________________________|______________Avvertenze: Il funzionamento di durata complessiva inferiore ad un'ora viene conteggiato per un'intera ora. Se il funzionamento dura piu' di un ora, le frazioni di tempo vanno calcolate per un'intera ora o non vanno calcolate, salvo che esse siano superiori o inferiori a trenta minuti. Tabella 3 - AGGIORNAMENTO DELLA TARIFFA ORARIA DELLE PROVE PER CONTO TERZI ESEGUITE PRESSO I LABORATORI DELLA DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA _____________________________________________________________________ | Tariffa oraria ___________________________________________|_________________________ Chimica |Euro = 61,00 Difesa atomica |Euro = 61,00 Elettrotecnica e comunicazioni |Euro = 61,00 Idraulica |Euro = 61,00 Macchine e termotecnica |Euro = 61,00 ___________________________________________|_________________________Scienza delle costruzioni: _____________________________________________________________________ | Tariffa oraria ____________________________________________________|________________ a) sezione temperatura ordinaria |Euro = 61,00 b) sezione alta temperatura (forno sperimentale) |Euro = 97,00 ____________________________________________________|________________Avvertenze: Le tariffe comprendono l'uso di attrezzature, materiale di consumo ed energia elettrica con esclusione della spesa del combustibile necessario per l'alimentazione del forno e per i focolai nelle prove di spegnimento, che deve essere quantificato a consuntivo. Le tariffe orarie non comprendono l'attivita' degli operatori, per i quali si rinvia a quanto previsto nella tabella 1, punto C). Tabella 4 - AGGIORNAMENTO DELLA TABELLA RELATIVA ALL'IMPIEGO DI AUTOMEZZI ANTINCENDIO AEREOPORTUALI ____________________________________________________________ Tariffa oraria | Euro = 74,00 ___________________________________|________________________ |