USO DELLE
ATTREZZATURE DI LAVORO |
Adeguato il
D.lgs 626/94 alla sentenza C-65/01 della Corte di giustizia delle Comunità
europee |
Il
legislatore italiano, a seguito della sentenza C-65/01 della Corte di giustizia
delle Comunità europee, che dichiarava l'Italia inadempiente relativamente alla
Direttiva 89/655/CE, ha introdotto delle modifiche alla normativa relativa
all'uso delle attrezzature di lavoro. |
Con la
legge 18 aprile 2005, n. 62, ha infatti aggiunto alcuni commi all'articolo
all'articolo 36 (Disposizioni concernenti le attrezzature di lavoro) e
all'allegato XV del D.lgs 626/94. Sulla base delle recenti disposizioni è
esplicitamente detto che il datore di lavoro deve rendere più sicure le
attrezzature di lavoro già messe a disposizione
dei lavoratori alla data del 31 dicembre 1996 e non soggette a norme nazionali
di attuazione di direttive comunitarie concernenti requisiti di sicurezza di
carattere costruttivo. |
L'adeguamento, da effettuarsi sulla base dei requisiti del paragrafo
2-bis dell'allegato XV, dovrà avvenire entro il 12 novembre 2005 (entro sei mesi
dall'entrata in vigore della legge 62/2005). |
|
|
PER
APPROFONDIRE: |
|
|
LEGGE
18 aprile 2005, n. 62 - Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 2004.
(pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 76 alla Gazzetta Ufficiale italiana
n. 96 del 27 aprile 2005) |
|