G.U. n. 198 del 24-8-2004 Decreto 18 giugno 2004 Recepimento della direttiva 2003/36/CE, recante venticinquesima modifica alla direttiva 76/769/CEE del Consiglio del 27 luglio 1976, relativa alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi (sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione - CMR). IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982, n. 904, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 336 del 7 dicembre 1982, concernente l'attuazione della direttiva CEE 79/769 relativa all'immissione sul mercato e all'uso di talune sostanze e preparati pericolosi; Vista la legge 22 febbraio 1994, n. 146, legge comunitaria 1993, ed in particolare l'art. 27 che ha introdotto nel citato decreto presidenziale n. 904/1982, l'art. 1-bis; Visto il decreto del Ministro della sanita' 29 luglio 1994, pubblicato nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 288 del 10 dicembre 1994, concernente l'attuazione delle direttive 89/677/CEE, 91/173/CEE, 91/338/CEE e 91/339/CEE recanti rispettivamente, l'ottava, la nona, la decima e l'undicesima modifica della direttiva 76/769/CEE; Visto il decreto legislativo del 3 febbraio 1997, n. 52, per l'attuazione della direttiva 92/32/CEE concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose; Visto il decreto del Ministro della sanita' 12 agosto 1998, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.14 del 13 gennaio 1999, concernente il recepimento delle direttive 94/60/CE, 96/55/CE, 97/10/CE, 97/16/CE, 97/56/CE e 97/64/CE, recanti modifiche della direttiva 76/769/CEE ed adeguamenti al progresso tecnico dell'allegato I della stessa direttiva, in particolare e rispettivamente, quattordicesima modifica, secondo e terzo adeguamento, quindicesima e sedicesima modifica, quarto adeguamento; Visto il decreto del Ministro della sanita' 13 dicembre 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 67 del 21 marzo 2000, concernente il recepimento delle direttive 1999/43/CE e 1999/51/CE recanti rispettivamente la diciassettesima modifica della direttiva 76/769/CEE e il quinto adeguamento al progresso tecnico dell'allegato I della stessa direttiva; Visto il decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 138 del 15 giugno 2000, concernente il recepimento della direttiva 94/27/CE, recante la dodicesima modifica della direttiva 76/769/CEE; Visto il decreto del Ministero della salute del 14 giugno 2002, pubblicato nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 244 del 17 ottobre 2002, che recepisce la direttiva 2001/59/CE recante il ventottesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE; Visto il decreto del Ministro della sanita' 11 febbraio 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 111 del 15 maggio 2003, concernente il recepimento della direttiva 2002/62/CE, recante nono adeguamento al progresso tecnico dell'allegato I della direttiva 76/769/CEE; Visto il decreto del Ministro della sanita' 12 marzo 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 96 del 26 aprile 2003, concernente il recepimento della direttiva 2002/61/CE, recante diciannovesima modifica della direttiva 76/769/CEE; Visto il decreto del Ministro della sanita' 17 aprile 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 185 dell'11 agosto 2003, concernente il recepimento delle direttive 2001/90/CE, 2001/91/CE e 2003/11/CE, recanti rispettivamente settimo, ottavo adeguamento al progresso tecnico dell'allegato I della direttiva 76/769/CEE e ventiquattresima modifica della direttiva 76/769/CEE; Visto il decreto del Ministro della sanita' 17 ottobre 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 302 del 31 dicembre 2003, concernente il recepimento delle direttive 2002/45/CE, 2003/2/CE e 2003/3/CE, recanti rispettivamente ventesima modifica della direttiva 76/769/CE ed il decimo e dodicesimo adeguamento al progresso tecnico dell'allegato I della medesima direttiva; Vista la direttiva 2003/34/CE del Parlamento e del Consiglio europeo del 26 maggio 2003, recante la ventitresima modifica della direttiva 76/769/CEE (sostanze classificate come cancerogene, mutagene, o tossiche per la riproduzione - CMR); Vista la direttiva 2003/36/CE del Parlamento e del Consiglio europeo del 26 maggio 2003, recante la venticinquesima modifica della direttiva 76/769/CEE (sostanze classificate come cancerogene, mutagene, o tossiche per la riproduzione - CMR); Decreta: Art. 1. 1. Nell'allegato al decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982, n. 904, come sostituito dal decreto del Ministero della sanita' del 29 luglio 1994 e integrato dal decreto 12 agosto 1998, citati in premessa, all'appendice relativa ai punti 27, 28 e 29, sono aggiunte le sostanze elencate nell'allegato al presente decreto. 2. Nell'allegato al decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982, n. 904, come sostituito dal decreto del Ministero della sanita' del 29 luglio 1994 e integrato dal decreto 12 agosto 1998, citati in premessa, le sostanze riportate al punto 1, lettera c) dell'allegato al presente decreto sono soppresse dall'appendice del punto 27, categoria 2. Art. 2. 1. Le disposizioni di cui all'art. 1, comma 1, si applicano a decorrere dai termini indicati nell'allegato al presente decreto per ciascuna sostanza. 2. Le disposizioni di cui all'art. 2, comma 2, si applicano a decorrere dal 25 dicembre 2004. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Allegato L'appendice dell'allegato del D.M. 12-08-98 è modificata come segue: 1) Gli elenchi di cui al Punto 27 - Sostanze cancerogene - sono così modificati: a) all'elenco relativo alla categoria 1 è aggiunto quanto segue: sostanze Butano [contenente > 0,1% di butadiene (203-450-8)] [1] Numero indice 601-004-01-8 Numero CE 203-448-7 [1] Numero CAS 106-97-8 [1] Note C, S Decorrenza 25-12-2004 sostanze Isobutano [contenente > 0,1% di butadiene (203-450-80)] [2] Numero indice Numero CE 200-875-2 [2] Numero CAS 75-28-5 [2] Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze 1,3 Butadiene; buta-1,3-diene Numero indice 601-013-00-X Numero CE 203-450-8 Numero CAS 106-99-0 Note D Decorrenza 25-12-2004 b) all'elenco relativo alla categoria 2 è aggiunto quanto segue: sostanze Ossido di berillio Numero indice 004-003-00-8 Numero CE 215-133-1 Numero CAS 1304-56-9 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Cromato di sodio Numero indice 024-018-00-3 Numero CE 231-889-5 Numero CAS 7775-11-3 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Tricloroetilene; tricloroetene Numero indice 602-027-00-9 Numero CE 201-167-4 Numero CAS 79-01-6 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze Alfa-clorotoluene; cloruro di benzile Numero indice 602-037-00-3 Numero CE 202-853-6 Numero CAS 100-44-7 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze 2,3 Dibromopropan-1-olo 2,3-dibromo-l-propanolo Numero indice 602-088-00-1 Numero CE 202-480-9 Numero CAS 96-13-9 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Ossidoo di propilene; 1,2-epossipropano; metilossirano Numero indice 603-055-00-4 Numero CE 200-879-2 Numero CAS 75-56-9 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Fenil glicidil etere; ossidi di 2,3-epossipropile; e fenile; 1,2,-epossi-3-fenossipropano Numero indice 603-067-00-X Numero CE 204-557-2 Numero CAS 122-60-1 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Furano Numero indice 603-105-00-5 Numero CE 203-727-3 Numero CAS 110-00-9 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze R-2,3-Epossi-1-propanolo Numero indice 603-143-00-2 Numero CE 404-660-4 Numero CAS 57044-25-4 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze (R)-1-Cloro-2,3-epossipropano Numero indice 603-166-00-8 Numero CE 424-280-2 Numero CAS 51594-55-9 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze 2,3-Dinitrotoluene Numero indice 609-050-00-3 Numero CE 210-013-5 Numero CAS 602-01-7 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze 3,4-Dinitrotoluene Numero indice 609-051-00-9 Numero CE 210-222-1 Numero CAS 610-39-9 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze 3,5-Dinitrotoluene Numero indice 609-052-00-4 Numero CE 210-566-2 Numero CAS 618-85-9 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze 2,5-Dinitrotoluene Numero indice 609-055-00-0 Numero CE 210-581-4 Numero CAS 619-15-8 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze 6-Idrossi-1-(3-isopropossipropil)-4-metil-2- osso-5-[4-fenilazo)fenilazo]-1,2diidro-3-piridin carbonitrile Numero indice 611-057-00-1 Numero CE 400-340-3 Numero CAS 85136-74-9 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze (6-(4-Idrossi-3-(2-metossifenilazo)-2-sulfonato- 7-naftilammino)-1,3,5-triazin-2,4-diyl)bis[amino-1- metiletile)-ammonio]formiato Numero indice 611-058-00-7 Numero CE 402-060-7 Numero CAS 108225-03-2 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze Trisodio-[4'-(8-acetilammino-3,6-disulfonato-2- naftilazo)-4"-(6-benzoilammino-3-sulfonato-2- naftilazo)bifenil-1,3',3",1"'-tetraolato- O,O',O",O"']rame(II) Numero indice 611-063-00-4 Numero CE 413-590-3 Numero CAS Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze Fenilidrazina [1] Numero indice 612-023-00-9 Numero CE 202-873-5 [1] Numero CAS 100-63-0 [1] Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Cloruro di fenilidrazinio [2] Numero indice Numero CE 200-444-7 [2] Numero CAS 59-88-1 [2] Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Idrocloruro di fenilidrazina [3] Numero indice Numero CE 248-259-0 [3] Numero CAS 27140-08-5 [3] Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Solfato di fenilidrazinio (2:1) [4] Numero indice Numero CE 257-622-2 [4] Numero CAS 52033-74-6 [4] Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Miscela di: N-[3-idrossi-2-(2-metilacriloilammino- metossi)propossimetil]-2-metilacrilammide; N-[2,3-bis-(2- metilacriloilammino-metossi)propossimetil]-2-metilacrilammide; metilacrilammide; 2-metil-N-(2-metilacriloilamminometossimetil)- acrilammide; N(2,3-diidrossipropossimetil)-2-metilacrilammide Numero indice 616-057-00-5 Numero CE 412-790-8 Numero CAS Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze Dicloruro di cobalto Numero indice 027-004-00-5 Numero CE 231-589-4 Numero CAS 7646-79-9 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Solfato di cobalto Numero indice 027-005-00-0 Numero CE 233-334-2 Numero CAS 10124-43-3 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Floruro di cadmio Numero indice 048-006-00-2 Numero CE 232-222-0 Numero CAS 7790-79-6 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Crisene Numero indice 601-048-00-0 Numero CE 205-923-4 Numero CAS 218-01-9 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Benzo[e]pirene Numero indice 601-049-00-6 Numero CE 205-892-7 Numero CAS 192-97-2 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze 2.2'-biossirano (diossido di butadiene) (1,2: 3,4-diepossibutano) Numero indice 603-060-00-1 Numero CE 215-979-1 Numero CAS 1464-53-5 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze 2,3-epossipropan-1-olo-(glicidolo) Numero indice 603-063-00-8 Numero CE 209-128-3 Numero CAS 556-52-5 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze 2,4-dinitrotoluene [1]; dinitrotoluene [2]; dinitrotoluene, tecnico Numero indice 609-007-00-9 Numero CE 204-450-0 [1] 246-836-1 [2] Numero CAS 121-14-2- [1] 25321-14-6 [2] Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze 2,6-dinitrotoluene Numero indice 609-049-00-8 Numero CE 210-106-0 Numero CAS 606-20-2 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Idrazina-tri-nitrometano Numero indice 609-053-00-X Numero CE 414-850-9 Numero CAS Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Azobenzene Numero indice 611-001-00-6 Numero CE 203-102-5 Numero CAS 103-33-3 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Sostanze coloranti azoiche a base di odianisidina; sostanze coloranti 4,4'-diarilazo-3,3'-dimetossibifenile ad eccezione di quelle altrove menzionate nell'allegato 1 del D.M. 14 giugno 2002 Numero indice 611-029-00-9 Numero CE Numero CAS Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Sostanze coloranti a base di o-tolidina; sostanze coloranti 4,4'-diarilazo-3,3'-dimetilbifenile ad eccezione di quelle altrove menzionate nell'allegato 1 del D.M. 14 giugno 2002 Numero indice 611-030-00-4 Numero CE Numero CAS Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze 1,4,5,8-tetraaminoantrachinone; C.I. Blu Disperso 1 Numero indice 611-032-00-5 Numero CE 219-603-7 Numero CAS 2475-45-8 Note Decorrenza 15-01-2005 c) nell'elenco relativo alla categoria 2 è soppresso quanto segue: sostanze Butano [contenente > 0,1% di butadiene (203-450-8)] [1] Numero indice 601-004-01-8 Numero CE 203-448-7 [1] Numero CAS 106-97-8 [1] Note C, S Decorrenza 25-12-2004 sostanze Isobutano [contenente > 0,1% di butadiene (203-450-80)] [2] Numero indice Numero CE 200-875-2 [2] Numero CAS 75-28-5 [2] Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze 1,3 Butadiene; buta-1,3-diene Numero indice 601-013-00-X Numero CE 203-450-8 Numero CAS 106-99-0 Note D Decorrenza 25-12-2004 2) L'elenco di cui al Punto 28 - Sostanze mutagene - categoria 2 è modificato ed aggiunto come segue: sostanze Cromato di sodio Numero indice 024-018-00-3 Numero CE 231-889-5 Numero CAS 7775-11-3 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Butano [contenente > 0,1% di butadiene (203-450-8)] [1] Numero indice 601-004-01-8 Numero CE 203-448-7 [1] Numero CAS 106-97-8 [1] Note C, S Decorrenza 25-12-2004 sostanze Isobutano [contenente > 0,1% di butadiene (203-450-80)] [2] Numero indice Numero CE 200-875-2 [2] Numero CAS 75-28-5 [2] Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze 1,3 Butadiene; buta-1,3-diene Numero indice 601-013-00-X Numero CE 203-450-8 Numero CAS 106-99-0 Note D Decorrenza 25-12-2004 sostanze Ossido di propilene; 1,2-epossipropano; metilossirano Numero indice 603-055-00-4 Numero CE 200-879-2 Numero CAS 75-56-9 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze 1,3,5-Tris-[(2S e 2R)-2,3-epossipropil]-1,3,5-triazin- 2,4,6-(1H,3H,5H)-trione Numero indice 616-091-00-0 Numero CE 423-400-0 Numero CAS 59653-74-6 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Floruro di cadmio Numero indice 048-006-00-2 Numero CE 232-222-0 Numero CAS 7790-79-6 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Cloruro di cadmio Numero indice 048-008-00-3 Numero CE 233-296-7 Numero CAS 10108-64-2 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze 2,2'-biossirano (diossido di butadiene) (1,2:3,4-diepossibutano) Numero indice 603-060-00-1 Numero CE 215-979-1 Numero CAS 1464-53-5 Note Decorrenza 15-01-2005 3) Gli elenchi di cui al Punto 29 - Sostanze tossiche per la riproduzione - sono modificati come segue: a) all'elenco relativo alla categoria 1 è aggiunto quanto segue: sostanze 2-Bromopropano Numero indice 602-085-00-5 Numero CE 200-855-1 Numero CAS 75-26-3 Note E Decorrenza 25-12-2004 b) all'elenco relativo alla categoria 2 è aggiunto quanto segue sostanze Flusilazolo (ISO); bis-(4-fluorofenil)-(metil)- (1H-1,2,4-triazol-1-ilmetil)-silano Numero indice 014-017-00-6 Numero CE Numero CAS 85509-19-9 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Miscela di: 4-[[bis(4-fluorofenil)-(metilsilil]- metil]-4H1,2,4-triazolo; 1-[[bis-(4-fluoro- fenil)metil-silil]metil-1H-1,2,4-triazolo Numero indice 014-019-00-7 Numero CE 403-250-2 Numero CAS Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Bis(2-metossietil)etere Numero indice 603-139-00-0 Numero CE 203-924-4 Numero CAS 111-96-6 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze R-2,3-Epossi-1-propanolo Numero indice 603-143-002 Numero CE 404-660-4 Numero CAS 57044-25-4 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Fluazifop-butile (ISO); butil (RS)-2-[4-(5- trifuorometil-2-priidilossi)fenossi]propionato Numero indice 607-304-00-8 Numero CE 274-125-6 Numero CAS 69806-50-4 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze Vinclozolin (ISO); N-3,5-diclorofenil-5- metil-5-vinil-1,3-ossazolidin-2,4-dione Numero indice 607-307-00-4 Numero CE 256-599-6 Numero CAS 50471-44-8 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze Acido metossiacetico Numero indice 607-312-00-1 Numero CE 210-894-6 Numero CAS 625-45-6 Note E sostanze Bis(2-etilesil) ftalato; di-(2etilesil) ftalato; DEHP Numero indice 607-317-00-9 Numero CE 204-211-0 Numero CAS 117-81-7 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze Ftalato di dibutile; DBP Numero indice 607-318-00-4 Numero CE 201-557-4 Numero CAS 84-74-2 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze (+/-) Tetraidrofurfuril (R)-2-[4-6-clorochinossalin-2- ilossi)fenossi]propionato Numero indice 607-373-00-4 Numero CE 414-200-4 Numero CAS 119738-06-6 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Flumiossazina (ISO); N-(7-fluoro-3,4-diidro-3osso-4- prop-2-inil-2H-1,4-benzossazin-6-il)cicloes-1-ene-1,2- dicarbossammide Numero indice 613-166-00-X Numero CE Numero CAS 103361-09-7 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze (2RS,3RS)-3-(2-Clorofenil)-2-(4-fluorofenil- [(1H-1,2,4-triazol-1-il)-metil]ossirano Numero indice 613-175-00-9 Numero CE 406-850-2 Numero CAS 106325-08-0 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze N,N-Dimetilacetammide Numero indice 616-011-00-4 Numero CE 204-826-4 Numero CAS 127-19-5 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Formammide Numero indice 616-052-00-8 Numero CE 200-842-0 Numero CAS 75-12-7 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze N-Metilacetammide Numero indice 616-053-00-3 Numero CE 201-182-6 Numero CAS 79-16-3 Note Decorrenza 25-12-2004 sostanze N-Metilformammide Numero indice 616-056-00-X Numero CE 204-624-6 Numero CAS 123-39-7 Note E Decorrenza 25-12-2004 sostanze Floruro di cadmio Numero indice 048-006-00-2 Numero CE 232-222-0 Numero CAS 7790-79-6 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Cloruro di Cadmio Numero indice 048-008-00-3 Numero CE 233-296-7 Numero CAS 10108-64-2 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze 2,3-epossipropan-1-olo (glicidolo) Numero indice 603-063-00-8 Numero CE 209-128-3 Numero CAS 556-52-5 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze 2-metossipropanolo Numero indice 603-106-00-0 Numero CE 216-455-5 Numero CAS 1589-47-5 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze 4,4'-isobuutiletildendilfenolo; 2,2'-bis(4'- idrossifenil)-4-metilpentano Numero indice 604-024-00-8 Numero CE 401-720-1 Numero CAS 6807-17-6 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Acetato di 2-metossipropile Numero indice 607-251-00-0 Numero CE 274-724-2 Numero CAS 70657-70-4 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Tridemorfo (ISO) (2,6-dimetil-4-tridecil-morfolina) Numero indice 616-020-00-5 Numero CE 246-347-3 Numero CAS 24602-86-6 Note Decorrenza 15-01-2005 sostanze Cicloesimide Numero indice 613-140-00-8 Numero CE 200-636-0 Numero CAS 66-81-9 Note Decorrenza 15-01-2005 |