Deliberazione della Giunta Regionale del 26 novembre 2004, n.
7/19610
Disposizioni in ordine alla sperimentazione del
procedimento autorizzatorio «IPPC» (prevenzione e riduzione integrate
dell'inquinamento). Integrazione alla d.g.r. 5 agosto 2004 n.
18623
LA GIUNTA REGIONALE
Vista la d.g.r. 5 agosto 2004
n. 18623 recante «Approvazione della modulistica e del calendario delle
scadenze per la presentazione delle domande da parte dei gestori degli
impianti esistenti soggetti all'autorizzazione integrata ambientale e
disposizioni in ordine all'avvio della sperimentazione del procedimento
autorizzatorio "IPPC"»;
Richiamato e fatto proprio tutto quanto
contenuto nella premessa di cui alla medesima d.g.r. soprattutto con
riferimento alle fonti normative ivi citate, e considerato in particolare
che la sperimentazione avviata contribuisce: - alla verifica della
funzionalità organizzativa dello «Sportello IPPC» e dei sistemi
informatici impiegati; - alla valutazione delle eventuali criticità ed
alla individuazione delle soluzioni adeguate, con particolare riferimento
alle varie fasi del procedimento autorizzatorio in questione, che
coinvolge oltre un migliaio di attività industriali nella Regione
Lombardia; - alla individuazione di criteri tecnici ed amministrativi
ottimali ai fini dello svolgimento dell'istruttoria e della valutazione
degli esiti della stessa; - ai contenuti del provvedimento finale; -
ai criteri ed alle procedure tecniche ed amministrative per il controllo
delle prescrizioni disposte con l'atto finale; - alla definizione degli
importi, da intendersi quali acconto sulle somme poste a carico dei
gestori degli impianti interessati, ai sensi dell'articolo 15, comma 2,
del d.lgs. 372/99, nelle more dell'emanazione, da parte dei Ministri
competenti, delle modalità, anche contabili e delle tariffe da applicare
in relazione alle istruttorie e ai controlli previsti dal medesimo
decreto, così come disposto all'art. 15, comma 3;
Atteso che la
d.g.r. 5 agosto 2004 n. 18623, in particolare: · dispone l'avvio della
sperimentazione del procedimento autorizzatorio IPPC con riferimento a n.
10 aziende titolari di impianti soggetti all'applicazione del d.lgs.
372/99; · precisa che la suddetta sperimentazione deve essere
effettuata nel rispetto delle procedure indicate dal d.lgs. 372/99 e di
quanto stabilito nel decreto regionale 4 luglio 2002 n. 12670 e dal
Protocollo d'Intesa sottoscritto dalla Regione Lombardia e da
Confindustria Lombardia in data 22 dicembre 2003, oggetto della
Comunicazione congiunta degli Assessori Qualità dell'Ambiente, Servizi di
Pubblica Utilità ed Agricoltura, di cui la Giunta regionale ha preso atto
con deliberazione 18 dicembre 2003, n. 15736; · fissa la scadenza del
15 settembre 2004 per la presentazione delle domande da parte delle
aziende che hanno aderito alla sperimentazione del procedimento
IPPC;
Rilevato che la sperimentazione avviata con la d.g.r. n.
18623/2004 non si estende a tutte le tipologie di impianti industriali
soggetti ad autorizzazione integrata ambientale ai sensi del d.lgs.
372/99;
Rilevata l'opportunità di estendere la suddetta
sperimentazione anche a tipologie di impianti il cui ciclo tecnologico sia
rispondente a caratteristiche differenti rispetto a quello delle aziende
già oggetto di sperimentazione, in considerazione della necessità di
predisporre per tali diversi impianti specifiche modalità di valutazione
delle performance integrate ambientali;
Ritenuto, a seguito di
valutazione congiunta effettuata dalle Direzioni Generali Agricoltura e
Qualità dell'Ambiente, di estendere pertanto la sperimentazione del
procedimento autorizzatorio IPPC - già prevista nei riguardi di 10
impianti industriali - a quattro diversi impianti del settore agricolo,
ovvero allevamenti di bestiame, svolgenti attività previste nell'Allegato
1 al d.lgs. 372/99;
Ritenuto opportuno estendere conseguentemente
gli accordi e gli impegni reciproci di cui al citato protocollo di intesa
sottoscritto da Regione Lombardia e Confindustria anche alle aziende
agricole che si sottoporranno alla sperimentazione, il cui nominativo
verrà fornito dalla competente Direzione Generale
Agricoltura;
All'unanimità dei voti espressi nelle forme di
legge
Delibera
recepite le premesse: 1. di integrare la
d.g.r. 5 agosto 2004 n. 18623 recante «Approvazione della modulistica e
del calendario delle scadenze per la presentazione delle domande da parte
dei gestori degli impianti esistenti soggetti all'autorizzazione integrata
ambientale e disposizioni in ordine all'avvio della sperimentazione del
procedimento autorizzatorio "IPPC"» e di estendere la sperimentazione del
procedimento autorizzatorio IPPC - da svolgersi nel rispetto delle
procedure indicate dal d.lgs. 372/99, nonché di quanto stabilito dal
decreto regionale 417/2002, n. 12670 e dal Protocollo d'Intesa richiamati
nelle premesse del presente atto - ad ulteriori 4 aziende del settore
agricolo titolari di impianti soggetti all'approvazione prevista dal
d.lgs. 372/99; 2. di disporre altresì la scadenza del 15 dicembre 2004
per la presentazione delle domande da parte delle Aziende previste al
punto 1; 3. di disporre inoltre la pubblicazione del presente
provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione
Lombardia.
_____________ |