Protezione Ambiente Sicurezza
Studio Associato Professionale
via Lana, 1 - 25020 FLERO (Brescia)
Telefono 030.3583956
fax 030 3583957
Home Chi siamo Dove siamo Contattaci

RIEPILOGO DELLE NOVITA’ INTRODOTTE NELL’ANNO 2000

DALLA LEGISLAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA

 

ASCENSORI E MONTACARICHI

DPR n. 162 del 30.4.1999 (G.U. n. 134 del 10.6.1999)

Si veda la circolare n. 1/2000 per le novità introdotte.

 

ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 94/33/CE
RELATIVA ALLA PROTEZIONE DEI GIOVANI SUL LAVORO

D.Lgs. 345 del 4.8.1999 (G.U. n. 237 del 8.10.1999)

G.U. 44 - 23/02/2000

D.L. 22 febbraio 2000, n.31

Differimento dell'efficacia di disposizioni del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 345, in materia di protezione dei giovani sul lavoro.

G.U. n. 224 del 5.9.2000

D.Lgs. 18.8.2000

n. 262

Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 345/99 in materia di protezione dei giovani sul lavoro a norma dell’art. 1 della legge 128/98.

Si veda la circolare n. 4/99, n. 1/2000 e n. 3/200 per le principali novità introdotte dal decreto.

 

D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 66

Attuazione delle direttive CEE in materia di agenti cancerogeni o mutageni

G.U. 70 - 24/03/2000

D.Lgs. 25 febbraio 2000, n.66

Attuazione delle direttive 97/42/CE e 1999/38/CE, che modificano la direttiva 90/394/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

Si veda la circolare n. 1/2000 per le novità introdotte.

 

D.Lgs. 4 febbraio 2000 n. 40

Trasporto su strada di merci pericolose

G.U. 52 - 03/03/2000

D.Lgs. 4 febbraio 2000, n.40

Attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose.

Si veda la circolare n. 1/2000 per le novità introdotte.

 

RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE - D.Lgs. 334 del 17.8.1999

(S.O.G.U. n. 177/l del 28.9.1999)

Si veda la circolare n. 1/2000 e n. 3/2000 per le novità introdotte.


 

Bonifica dei siti inquinati

Suppl. G.U. 293 - 15/12/1999

D.M. 25 ottobre 1999, n. 471.

Regolamento recante criteri, procedure e modalita' per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e successive modificazioni e integrazioni.

Si veda la circolare n. 1/2000 per le novità introdotte.

 

Apparecchi in pressione

Nuove regole per la progettazione, fabbricazione e valutazione di conformità

S.O.G.U.

n. 91 del 18.4.2000

D.Lgs. 25.2.2000 n. 93

Attuazione della direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature in pressione

Si veda la circolare n. 2/2000 per le novità introdotte.

 

Consulente per il trasporto di merci pericolose

G.U. 22.6.2000

n- 144

DM 6.6.2000

Norme attuative del D.Lgs. 4.2.2000 n. 40 concernente i consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia o per via navigabile

G.U. 170 - 22/07/2000

DM 4.7.2000

Individuazione delle imprese esenti dalla disciplina dei consulenti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada e su ferrovia, ai sensi dell’art. 3, comma 3, lettera b) del D.Lgs. 40/00.

G.U. 5.8.2000

n. 182

Circolare 7.7.2000

Consulenti alla sicurezza per il trasporto delle merci pericolose. Procedure di esame, campo di applicazione, esenzioni, incidenti.

Si veda la circolare n. 2/2000 per le novità introdotte.

 

Valori limite di esposizione per sostanze chimiche

G.U. CEE n. L142

Direttiva 2000/39 del 8.6.2000

Messa a punto di un primo elenco di valori limite indicativi in applicazione alla direttiva 98/24/CE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti chimici sul luogo di lavoro

Si veda la circolare n. 2/2000 per le novità introdotte.

 

Maschere di protezione delle vie respiratorie

G.U. n. 150 del 29.6.2000

Circolare n. 7594 del 22.5.00

Indicazioni per la commercializzazione di maschere di protezione delle vie respiratorie nel quadro della direttiva 89/686/CE del 21.12.1989.

Si veda la circolare n. 2/2000 per le novità introdotte.

 

Linee guida per l’uso dei videoterminali

G.U. n. 244 del 18.10.2000

DM 2.10.2000

Linee guida per l’uso dei videoterminali

Si veda la circolare n. 3/2000 per le novità introdotte.

 

Rischio biologico

G.U. CEE n. L262 del 17.10.2000

Direttiva 2000/54/CE del 18.9.2000

Protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti biologici durante il lavoro.

Si veda la circolare n. 3/2000 per le novità introdotte.

 

Interventi di sostegno ai programmi di sicurezza sul lavoro

G.U. n. 223 del 23.9.2000

DM 15.9.2000

Approvazione delle determinazioni INAIL concernenti i criteri, le modalità e le entità delle risorse relative ai programma e ai progetti in materia di sicurezza ed igiene del lavoro

Si veda la circolare n. 3/2000 per le novità introdotte.