G.U. n. 43 del 21-2-2003
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
RACCOLTA E TRASPORTO R.U. R.A.
DOTAZIONE MINIMA DI VEICOLI
|
CATEG.1 F |
CATEG. 1 E |
CATEG. 1 D |
CATEG. 1 C |
CATEG. 1 B* |
CATEG. 1 A* |
||
|
Popolazione Servita |
< a 5.000 abitanti |
< a 20.000 e > o = a 5.000 ab. |
< a 50.000 e |
< a 100.000 e |
< a 500.000 e |
> o = a 500.000 abitanti |
|
Portata utile |
4 |
10 |
30 |
65 |
262 |
437 |
* Per l'iscrizione nelle classi A e B, la metà della
portata utile complessiva minima deve essere soddisfatta con
veicoli aventi ciascuno una portata utile non inferiore a 5 tonnellate.
** La portata utile complessiva minima è determinata, per ogni
classe di iscrizione, secondo la formula di calcolo riportata nel
suballegato "A".
DOTAZIONE MINIMA DI PERSONALE
La dotazione minima di personale è individuata, con riferimento
ai veicoli che concorrono a formare la portata utile complessiva
minima prevista per la classe di iscrizione, sulla base della
seguente formula, arrotondata all'unità superiore:
K x (a +
2b + 3c)
Dove:
K = 1,13 = fattore moltiplicativo che tiene conto del
personale di scorta per ferie e malattia
a = numero dei veicoli che
necessitano di un solo operatore
b = numero dei veicoli che necessitano di due operatori ciascuno
c = numero dei veicoli che necessitano di tre operatori ciascuno
Allegato A
Suballegato A
(art. 1, comma 1)
FORMULA DI CALCOLO PER LA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA UTILE COMPLESSIVA MINIMA PER OGNI CLASSE D'ISCRIZIONE
1,3 x 365 x n
p.u.= ------------------ x 1,15
52 x 6 x 2
Dove:
p.u. = portata utile complessiva minima
1,3 = produzione media giornaliera di rifiuti per abitante espressa in
chilogrammi
365 = giorni/anno
n = numero di abitanti serviti calcolato come media tra il
valore minimo ed il valore massimo della classe d'iscrizione
50.000 + 20.000
Es.: classe D = -------------------- = 35.000
2
Per l'iscrizione nella classe A, n = 500.000 ab
Per l'iscrizione nella classe F, n = 5.000 ab
52 = numero settimane/anno
6 = turni giornalieri per settimana
2 = media scarichi giornalieri
1,15 = 15% di maggiorazione che tiene conto dei veicoli di scorta
Allegato B.
(art.1, comma1).
REQUISITI MINIMI PER L'ISCRIZIONE NELLA CATEGORIA 1:
RACCOLTA E TRASPORTO DI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI
DOTAZIONI MINIME DI VEICOLI E DI PERSONALE PER LO SVOLGIMENTO DI
SINGOLI E SPECIFICI SERVIZI
TAB. 1B: RACCOLTA E TRASPORTO DI RIFIUTI INGOMBRANTI/RACCOLTA
DIFFERENZIATA R.U.
CLASSE F | CLASSE E | CLASSE D | CLASSE C | CLASSE B | CLASSE A | |
Popolazione Servita |
< a 5000 abitanti |
< a 20000 e > o = a 5 000 ab |
< a 50000 e >
o = a 20 000 ab |
< a 100 000 e > o = a 50000 ab |
< a 500000 e > o = a 100000 ab |
> o = a 500 000 abitanti |
Numero veicoli* |
1 | 2 | 2 | 3 | 9 | 11 |
Personale addetto |
1 | 1 | 4 | 4 | 10 | 12 |
TAB. 2B: RACCOLTA E TRASPORTO DI RIFIUTI VEGETALI PROVENIENTI DA AREE VERDI (Art. 7, comma 2, lettera e), D.
Lgs. 22/97)
CLASSE F | CLASSE E | CLASSE D | CLASSE C | CLASSE B | CLASSE A | |
Popolazione Servita |
< a 5000 abitanti |
< a 20000 e > o = a 5 000 ab |
< a 50000 e >
o = a 20 000 ab |
< a 100 000 e > o = a 50000 ab |
< a 500000 e > o = a 100000 ab |
> o = a 500 000 abitanti |
Numero veicoli* |
1 | 2 | 2 | 4 | 12 | 20 |
Personale addetto |
1 | 2 | 3 | 5 | 15 | 25 |
TAB. 3B: ATTIVITA' ESCLUSIVA DI TRASPORTO R.U. DA CENTRI DI STOCCAGGIO A IMPIANTI DI SMALTIMENTO
FINALE
CLASSE F | CLASSE E | CLASSE D | CLASSE C | CLASSE B | CLASSE A | |
Popolazione Servita |
< a 5000 abitanti |
< a 20000 e > o = a 5 000 ab |
< a 50000 e > o = a 20 000 ab | < a 100 000 e > o = a 50000 ab | < a 500000 e > o = a 100000 ab | > o = a 500 000 abitanti |
Numero veicoli* (p.t.t. 44/24 t) |
1 | 1/2 | 1/2 | 2/4 | 6/12 | 10/20 |
Personale addetto |
1 | 1 | 2/3 | 3/5 | 8/15 | 13/25 |
TAB. 4B: RACCOLTA E TRASPORTO DI DIFFERENTI E SPECIFICHE FRAZIONI
MERCEOLOGICHE DI RIFIUTI URBANI CONFERITE IN UNO STESSO CONTENITORE (COSIDDETTA RACCOLTA MULTIMATERIALE
DI R.U.)
CLASSE F | CLASSE E | CLASSE D | CLASSE C | CLASSE B | CLASSE A | |
Popolazione Servita |
< a 5000 abitanti |
< a 20000 e > o = a 5 000 ab |
< a 50000 e >
o = a 20 000 ab |
< a 100 000 e > o = a 50000 ab |
< a 500000 e > o = a 100000 ab |
> o = a 500 000 abitanti |
Numero veicoli* |
1 | 2 | 2 | 3 | 9 | 11 |
Personale addetto |
1 | 1 | 4 | 4 | 10 | 12 |
Allegato C.
(art.1, comma 2).
REQUISITI MINIMI PER L'ISCRIZIONE NELLA CATEGORIA 1: RACCOLTA E
TRASPORTO DI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI
ATTIVITA' DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO
DOTAZIONE MINIMA DI VEICOLI
CATEG, 1 F | CATEG 1 E | CATEG. 1 D | CATEG. 1 C | CATEG. 1 B | CATEG. 1 A | |
Popolazione Servita |
< a 5.000 abitanti |
< a 20.000 e > o = a 5000 ab |
< a 50.000 e > o = a 20.000 ab. |
< a 100.000 e > o = a 50.000 ab. |
< a 500.000 e > o = a 100.000 ab. |
> o = a 500.000 abitanti |
Veicoli a motore a tre o quattro ruote | 2 | 5 | 8 | 14 | 66* | 132* |
* Nel caso di utilizzazione di veicoli classificati come autospazzatrici e motocarri, è ammessa 1 autospazzatrice inferiore a 2 mc in luogo di 8 motocarri e 1 autospazzatrice superiore a 2 mc in luogo di 15 motocarri.
DOTAZIONE MINIMA DI PERSONALE
La dotazione minima di personale è individuata, con riferimento
al numero minimo di veicoli previsto per la classe dì iscrizione,
sulla base della seguente formula, arrotondata all'unità superiore:
K x (a + 2b + 3c)
Dove:
K = 1,13 = fattore moltiplicativo che tiene conto del personale di scorta per
ferie e malattia
a = numero dei veicoli che necessitano di un solo operatore
b =
numero dei veicoli che necessitano di due operatori ciascuno
c = numero dei
veicoli che necessitano di tre operatori ciascuno
Allegato D.
(art.1, comma 3).
REQUISITI MINIMI PER L'ISCRIZIONE NELLA CATEGORIA 1, AI SENSI DELL'ARTICOLO 30, COMMA 10, DEL DECRETO
LEGISLATIVO 5 FEBBRAIO
RACCOLTA E TRASPORTO DI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI
DOTAZIONE MINIMA DI VEICOLI
La portata utile complessiva minima per l'iscrizione ai sensi dell'articolo 30, comma 10, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.22 è individuata sulla base della seguente formula, arrotondata all'unità superiore:
1,3 x 365 x n
p.u. = ---------------- x 1,15
52 x 6 x 2
Dove:
p.u.= portata utile complessiva minima
1,3 = produzione media giornaliera di rifiuti per abitante espressa in chilogrammi
365 = giorni/anno
n = numero di abitanti effettivamente serviti
52 = numero settimane/anno
6 = turni giornalieri per settimana
2 = media scarichi giornalieri
1,15 = 15% di maggiorazione che tiene conto dei veicoli di scorta
DOTAZIONE MINIMA DI PERSONALE
La dotazione minima di personale è individuata, con riferimento ai veicoli che concorrono a formare la portata utile complessiva, sulla base della seguente formula, arrotondata all'unità superiore:
K x (a + 2b + 3c)
Dove:
K = 1,13 = fattore moltiplicativo che tiene conto del personale di scorta per ferie e malattia
a = numero dei veicoli che necessitano di un solo operatore
b = numero dei veicoli che necessitano di due operatori ciascuno
c = numero dei veicoli che necessitano di tre operatori ciascuno
Allegato E.
(art.1, comma 4).
REQUISITI MINIMI PER L'ISCRIZIONE NELLE CATEGORIE DALLA 2 ALLA 5
TAB. 1E: DOTAZIONI MINIME Dl VEICOLI E DI PERSONALE PER L'ISCRIZIONE IN UNA DELLE CATEGORIE DALLA 2 ALLA 5
CLASSE F | CLASSE E | CLASSE D | CLASSE C | CLASSE B | CLASSE A | |
Quantita' annua trasportata |
< o = a 3000 t/a | > o = a 3000 e < a 6.000 t/a |
> o = a 6.000 e < a 15.000 t/a |
> o = a 15.000 e < a 60.000 t/a |
> o = a 60.000 e < a 200.000 t/a |
> o = a 200.000 t/a |
Massa massima complessiva dei veicoli (in tonnellate)* |
0,8 | 3 | 12 | 70 | 150 | 220 |
Personale addetto |
1 | 1 | 1 | 3 | 5 | 7 |
TAB 2E: DOTAZIONI MINIME Dl VEICOLI E DI PERSONALE PER L'ISCRIZIONE
IN DUE DELLE CATEGORIE DALLA 2 ALLA 5, STESSA CLASSE
CLASSE F | CLASSE E | CLASSE D | CLASSE C | CLASSE B | CLASSE A | |
Quantita' annua trasportata |
< a 3000 t/a |
> o = a 3000 e < a 6.000 t/a |
> o = a 6.000 e < a 15.000 t/a |
> o = a 15.000 e < a 60.000 t/a |
> o = a 60.000 e < a 200.000 t/a |
> o = a 200.000 t/a |
Massa massima complessiva dei veicoli (in tonnellate)* |
3 | 6 | 24 | 120 | 260 | 400 |
Personale addetto |
1 | 1 | 2 | 5 | 8 | 12 |
TAB. 3E: DOTAZIONI MINIME DI VEICOLI E DI PERSONALE PER L'ISCRIZIONE IN TRE DELLE CATEGORIE DALLA
2 ALL A 5, STESSA CLASSE
CLASSE F | CLASSE E | CLASSE D | CLASSE C | CLASSE B | CLASSE A | |
Quantita' annua trasportata | < a 3000 t/a | > o = a 3000 e < a 6.000 t/a |
> o = a 6.000 e < a 15.000 t/a |
> o = a 15.000 e < a 60.000 t/a |
> o = a 60.000 e < a 200.000 t/a |
> o = a 200.000 t/a |
Massa massima complessiva dei veicoli (in tonnellate)* |
3,5 | 9 | 32 | 170 | 370 | 580 |
Personale addetto |
2 | 2 | 3 | 8 | 12 | 16 |
TAB. 4E: DOTAZIONI MINIME DI VEICOLI E DI PERSONALE PER L'ISCRIZIONE
NELLE CATEGORIE 2, 3, 4, E 5, STESSA CLASSE
CLASSE F | CLASSE E | CLASSE D | CLASSE C | CLASSE B | CLASSE A | |
Quantita' annua trasportata |
< a 3000 t/a | > o = a 3000 e < a 6.000 t/a |
> o = a 6.000 e < a 15.000 t/a |
> o = a 15.000 e < a 60.000 t/a |
> o = a 60.000 e < a 200.000 t/a |
> o = a 200.000 t/a |
Massa massima complessiva dei veicoli (in tonnellate)* |
6 | 12 | 42 | 220 | 480 | 760 |
Personale addetto |
2 | 2 | 4 | 10 | 15 | 23 |
* Dal computo dei veicoli sono esclusi i trattori isolati non atti al carico.
NOTE:
1 La massa massima complessiva é determinata della somma delle masse massime dei singoli veicoli (codice
"F 2" di cui alle carte di circolazione attualmente rilasciate dal Ministero Infrastrutture e Trasporti - Dipartimento Trasporti Terrestri).
2 Nel caso di iscrizione in piu' categorie tutte con differenti classi devono essere dimostrate le dotazioni minime previste per
ciascuna categoria e relativa classe.
Allegato F.
(art.1, comma1).
.sp,
ATTESTAZIONE
A RICHIESTA DELL'INTERESSATO SI ATTESTA CHE QUESTO ISTITUTO O SOCIETA' HA CONCESSO AL SIG. ............ NELLA FORMA TECNICA DI
.................. UN AFFIDAMENTO DI EURO .........